Categories: Notizie

La rabona di Lamela in Europa League: è il gol più bello dell’anno? | Video

Gli spettatori presenti sulle tribune del White Hart Lane per assistere alla sfida tra il Tottenham e l’Asteras Tripolis possono ritenersi fortunati, probabilmente sono stati testimoni di quello che sarà ricordato come il gol più bello dell’anno. A siglarlo è stato quel genio di Erik Lamela, un giocatore che per caratteristiche tecniche potrebbe essere considerato tra i più forti al mondo, ma che spesso ha impressionato più per la sua discontinuità e per le sue lacune caratteriali che per le giocate in campo. Tant’è vero che fino a ieri in molti a Londra si chiedevano cosa ne fosse stato di quell’attaccante che un anno fa era sbarcato in Premier League per una cifra pari a 30 milioni di euro, non pochi per un ventunenne.

Ieri sera si è avuta la risposta, o almeno Lamela ha fatto vedere di cosa è capace. Gli Spurs erano già in vantaggio di un gol, lo aveva segnato Kane, quando alla mezz’ora l’argentino fa stropicciare gli occhi ai tifosi allo stadio e al pubblico da casa. L’ex Roma è appostato al limite dell’area, il pallone arriva dalle sue parti per il tentativo non proprio perfetto di disimpegno di un difensore, lui non ci pensa su due volte e con una rabona imprime alla palla una traiettoria a giro che il portiere può solo osservare mentre termina la sua corsa in porta. Per i non esperti la rabona è una giocata estremamente complicata, spesso più bella che utile, e consiste nel calciare con un il piede incrociato rispetto a quello d’appoggio.

Poco dopo Lamela realizzerà anche il suo secondo gol, pensare che prima del fischio d’inizio era riuscito a segnare una sola volta con la maglia del Tottenham in tutta l’intera stagione scorsa. La prestazione di ieri sera potrebbe aiutarlo a staccarsi di dosso finalmente l’etichetta di fuoriclasse scostante, in fondo ha ancora 22 anni e le qualità tecniche sublimi non si mettono in discussione. Anche con la maglia della Roma aveva dimostrato più volte di essere un giocatore assolutamente al di sopra della media, spesso però i limiti caratteriali ne avevano fermato l’esplosione. Il Tottenham ha creduto in lui spendendo 30 milioni di euro, forse ora è arrivato il momento di raccogliere i frutti di un investimento così generoso.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
cesare10

Recent Posts

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

29 minuti ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

5 ore ago

Addio al volto più amato: calcio italiano in lutto

Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…

9 ore ago

Kean, niente rinnovo e addio con la clausola: resta in Serie A

Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…

20 ore ago

Vlahovic fa infuriare la Juve: scoppia la bufera

Dusan Vlahovic torna a parlare durante un incontro con i giovani tifosi juventini, ma una…

22 ore ago

Ultim’ora Inter, sentenza ufficiale: 10 giornate di squalifica

Il derby di Milano non è mai una partita qualunque. È una sfida che valica…

1 giorno ago