Gianfranco Zola ha parlato a Tuttosport del calo dei gol su punizione in Serie A.
PAROLE – «Non so dire se i giocatori di oggi si fermino di meno al termine dell’allenamento per tirare le punizioni. Quello che è certo è che io, così come Sinisa e tanti altri, ero bravo perché ci dedicavo tantissimo tempo. In media almeno due ore a settimana. All’epoca molte partite si decidevano con un gol su punizione; dunque, sapevamo quanto fosse importante saperle calciare bene. Erano gli stessi allenatori a spronarci a migliorare sotto questo aspetto. Oggi sicuramente, rispetto al passato, c’è più attenzione nell’analizzare i giocatori che si andranno ad affrontare in partita. Si studiano gli specialisti, e questo ovviamente rende loro la vita più difficile».
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…