Categories: NotizieSerie A

Abbonamenti Serie A: il Milan mai così male con Berlusconi, il Napoli dimezza le tessere

Il campionato di Serie A 2014-2015 attende il completamento del secondo turno di andata, ma si può già fare un bilancio stagionale, ossia quello relativo alle sottoscrizioni delle tessere di abbonamento. Il dato che emerge alla chiusura delle rispettive campagne abbonamenti, è che rispetto allo scorso anno si sono perse 35 mila tessere (231 mila contro le 266 mila del 2013-2014). Sul dato generale della serie A influisce negativamente il momento particolare vissuto da Milan, Lazio e Napoli, che sommate hanno perso in totale 25 mila abbonamenti. Al presenzialismo esasperato di Lotito in Figc, corrisponde un sostanziale abbandono da parte dei tifosi della Lazio: convinti che il progetto sia stato rivisto al ribasso, i tifosi biancocelesti hanno sottoscritto circa 13 mila tessere, contro le 23.282 dello scorso anno.

Gli ultras laziali, da tempo in rotta con il presidente, hanno disertato la campagna abbonamenti ma hanno comunque garantito supporto alla squadra durante l’anno. Staremo a vedere. Il Milan tocca il fondo da quando c’è Silvio Berlusconi alla presidenza: il ‘Fatto Quotidiano’ parla di 17.350 tessere sottoscritte al 31 agosto, ma la società rossonera fa sapere che il dato non è completo. In ogni caso, il dato dei 23.618 abbonati dello scorso anno è molto lontano, anche se c’è stato un vero e proprio boom di visite a Casa Milan, la nuova sede del club rossonero, che ha in parte compensato il calo di tessere.

Il Napoli, secondo il quotidiano, non supera le 8 mila tessere, contro le 15 mila dello scorso anno: i dati, però non sono confermati dalla società partenopea, che non comunica mai il numero reale dei propri abbonati. La Roma sale di 3 mila tessere rispetto allo scorso anno, raggiungendo quota 26 mila, mentre sono 28 mila circa gli abbonati dei campioni d’Italia della Juventus. L’Inter, altra società che non comunica ufficialmente il dato, dovrebbe essere molto vicina alle 30 mila tessere dello scorso anno, mentre un buon incremento l’ha avuto l’Atalanta, in virtù di un sostanzioso abbassamento dei prezzi: 10.513 abbonati contro gli 8.573 dell’anno scorso. Tra le neopromosse è boom: ad Empoli festeggiano il nuovo record di 6.030 tessere (il precedente era di 5.480), mentre il Cesena tocca quota 12.135 abbonati, anche qui cifra mai raggiunta prima nella storia del club. Raggiunge quota 10 mila il Palermo, mentre perdono 2 mila tessere il Genoa e il Verona. Sopra 20 mila tessere la Fiorentina, che scende rispetto ai 23 mila dello scorso anno, ma è comunque soddisfatta del dato. Il Sassuolo ha totalizzato 7500 abbonati, mentre a Cagliari la riapertura di alcuni settori del Sant’Elia ha consentito di arrivare a 4 mila tessere. Giù di circa 3 mila tessere l’Udinese.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Batosta Allegri, non ci voleva: perde un giocatore fondamentale

Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…

4 ore ago

Juve-Maignan, arriva a gennaio: furia Allegri, Spalletti se la ride

Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…

7 ore ago

Emergenza Roma-Napoli, doppio forfait: centrocampo dimezzato

Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…

19 ore ago

Inzaghi, che favore all’Inter: Marotta salvato in extremis

Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…

23 ore ago

Vlahovic ko, la Juve perde il suo bomber: Spalletti prepara la sorpresa

Per la Juventus di Luciano Spalletti, Dusan Vlahovic è un calciatore molto importante: tuttavia, ci…

1 giorno ago

Colpo di scena, addio Inter: Chivu non la prende bene

L'Inter, nonostante la sconfitta subita contro il Milan, deve tentare di guardare avanti: anche se…

1 giorno ago