Accordo Mediaset – Uefa: dal 2015 ai club italiani 110 milioni di euro

[blogo-video provider_video_id=”zDyn9ZiqI9o” provider=”youtube” title=”Atletico Madrid vs AC Milan 4-1 ~ All Goals & Highlights ~ 11.03.2014 ( Champions League )” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zDyn9ZiqI9o”]C’è grande fermento in casa Milan, ma inevitabilmente le scelte effettuate a livello societario all’interno del club rossonero, non possono non avere ripercussioni anche nelle altre aziende del gruppo. Proprio in queste ore, infatti, il patron Silvio Berlusconi ha preso importantissime decisioni, promuovendo la figlia Barbara alla presidenza della Fondazione Milan al posto di Adriano Galliani e investendo ancora più soldi delle casse di Mediaset nella Champions League. Un piccolo paradosso visto che non è detto che il Milan – in preda ad una crisi di risultati senza precedenti – riesca a giovarsi nelle prossime stagioni dei proventi derivanti dai diritti TV della massima competizione europea.

Si sa, però, che quando si parla d’affari anche le questioni di cuore passano spesso in secondo piano. Così, dopo essersi assicurata l’esclusiva dei diritti della Champions League a partire dal 2015 al 2018, Mediaset si appresta a ‘condizionare’ i rapporti di forza che intercorranno tra i massimi club del campionato europeo, in virtù della ridistribuzione dei proventi della competizione europea regina. Proprio in virtù del forte investimento del ‘Biscione’, i bonus per chi disputerà la Champions League a partire dalla stagione 2015-2016 saranno ancora più ricchi. Il montepremi del cosiddetto ‘market pool’ dell’Uefa passerà infatti dagli attuali 80 a circa 110 milioni di euro: un aumento di 30 milioni di euro che in un momento di crisi come quello attuale, sono in grado di spostare gli equilibri di una sessione di calciomercato.

Inevitabile che allo stato attuale delle cose, un market pool più ricco faccia gola principalmente alla Juventus, società che al momento non pare avere rivali in Italia e che potrebbe aumentare il gap nei confronti dei competitors nazionali e magari provare finalmente ad insidiare i top club europei. In questo senso, l’assenza del Milan sui palcoscenici europei, potrebbe favorire ulteriormente Madama, che si aggiudicherebbe – risultati in Europa permettendo – la fetta più grande dei proventi derivanti dai diritti TV.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago