Accordo Mediaset – Uefa: dal 2015 ai club italiani 110 milioni di euro

[blogo-video provider_video_id=”zDyn9ZiqI9o” provider=”youtube” title=”Atletico Madrid vs AC Milan 4-1 ~ All Goals & Highlights ~ 11.03.2014 ( Champions League )” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=zDyn9ZiqI9o”]C’è grande fermento in casa Milan, ma inevitabilmente le scelte effettuate a livello societario all’interno del club rossonero, non possono non avere ripercussioni anche nelle altre aziende del gruppo. Proprio in queste ore, infatti, il patron Silvio Berlusconi ha preso importantissime decisioni, promuovendo la figlia Barbara alla presidenza della Fondazione Milan al posto di Adriano Galliani e investendo ancora più soldi delle casse di Mediaset nella Champions League. Un piccolo paradosso visto che non è detto che il Milan – in preda ad una crisi di risultati senza precedenti – riesca a giovarsi nelle prossime stagioni dei proventi derivanti dai diritti TV della massima competizione europea.

Si sa, però, che quando si parla d’affari anche le questioni di cuore passano spesso in secondo piano. Così, dopo essersi assicurata l’esclusiva dei diritti della Champions League a partire dal 2015 al 2018, Mediaset si appresta a ‘condizionare’ i rapporti di forza che intercorranno tra i massimi club del campionato europeo, in virtù della ridistribuzione dei proventi della competizione europea regina. Proprio in virtù del forte investimento del ‘Biscione’, i bonus per chi disputerà la Champions League a partire dalla stagione 2015-2016 saranno ancora più ricchi. Il montepremi del cosiddetto ‘market pool’ dell’Uefa passerà infatti dagli attuali 80 a circa 110 milioni di euro: un aumento di 30 milioni di euro che in un momento di crisi come quello attuale, sono in grado di spostare gli equilibri di una sessione di calciomercato.

Inevitabile che allo stato attuale delle cose, un market pool più ricco faccia gola principalmente alla Juventus, società che al momento non pare avere rivali in Italia e che potrebbe aumentare il gap nei confronti dei competitors nazionali e magari provare finalmente ad insidiare i top club europei. In questo senso, l’assenza del Milan sui palcoscenici europei, potrebbe favorire ulteriormente Madama, che si aggiudicherebbe – risultati in Europa permettendo – la fetta più grande dei proventi derivanti dai diritti TV.

Mirko Nicolino

Recent Posts

L’Inter batte il Napoli: il bomber prima dello scudetto

L’Inter brucia il Napoli sul tempo e mette le mani sul bomber che i partenopei…

2 ore ago

Ha chiesto la cessione, ecco la Juve: il colpo è stratosferico

La Juve sta provando a mettere a segno un colpo pazzesco: il giocatore ha già…

4 ore ago

Tragedia nel calcio italiano: è morto il bomber

Il calcio, quello vero, quello che vive negli spalti stretti dei campi di provincia e…

6 ore ago

Sinner, la minaccia fa paura: choc nel post gara

Jannik Sinner deve fare i conti con una vera e propria minaccia ricevuta dopo il…

11 ore ago

Conte alla Juventus, comunicato UFFICIALE: bomba improvvisa

Il sipario sul campionato di Serie A non è ancora calato, ma dietro le quinte…

15 ore ago

Milan-Theo Hernandez, rottura totale: coinvolta la Juventus

Per Theo Hernandez non ci sono novità sul fronte rinnovo: con il Milan è rottura…

1 giorno ago