Categories: NotizieSerie A

Acerbi: “Ora vivo con serenità e mi applico di più. E sogno il ritorno in Nazionale”

Ora per fortuna è tutto lontano. Il campo mi ha dato la forza per superare dolori fisici e paure. E grazie all’aiuto di chi mi è stato vicino.

Esulta Francesco Acerbi, come è ovvio che sia, dopo essere tornato al gol in Serie A sabato nel match contro il Sassuolo. Il difensore 26enne a luglio 2013 aveva dovuto affrontare un primo intervento per sconfiggere il tumore al testicolo. A novembre il nuovo stop con l’amara scoperta, grazie al test antidoping, del ritorno della malattia. Quindi il ciclo di chemioterapia concluso a marzo scorso. Nel mezzo la lontananza dai campi di gioco e dal Sassuolo.

Alla fine però ha vinto lui. A La Gazzetta dello Sport il difensore ha rievocato i momenti più difficili di questa ‘avventura’, quelli nei quali si era anche isolato rispetto ai suoi cari:

A gennaio le cure mi hanno devastato, non volevo nessuno vicino, neppure mia madre. E meno male che mio fratello Federico ha smesso di giocare a calcio per stare con me a Formigine.

Poi però “mi sono detto che non era più il caso di prendermela con gli altri” e ha ripreso a correre, fino al ritorno in campo in Serie A. Acerbi non nasconde il rimpianto di aver buttato via l’occasione al Milan e si dice convinto che “con la testa che ho adesso
non avrei fallito”. Ma guarda al futuro. Sognando la Nazionale (“resta l’ambizione di tornarci”) e raccontando di un presente più saggio ed equilibrato:

Le mie giornate sono molto più regolari. Spesso resto a casa, mi cucino da solo e sono a tavola già alle 19,30. Poi, vedo la tv e alle 21 spesso mi addormento.

Di certo a lasciare il calcio non c’ha mai pensato e anzi ha già le idee chiare sul suo futuro da allenatore

Ora non so fin dove posso arrivare. Non mi pongo limiti e vivo tutto con serenità. So solo che quando smetterò farò l’allenatore. (…) Ora mi applico di più: gioco per la squadra. Prima cercavo di strafare, adesso resto dietro ad aiutare gli altri.

Infine la consapevolezza di avere avuto fortuna, pur in una situazione tutt’altro che fortunata:

Mi sento un privilegiato: la storia dell’antidoping è esemplare. Grazie a quel controllo abbiamo scoperto in anticipo di almeno due mesi la recidiva. All’inizio la presi male, poi ho capito che è stato meglio così.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

Offerta improvvisa, Vlahovic via dalla Juve: Allegri a mani vuote

Il futuro di Vlahovic è tornato in discussione a pochi giorni dalla fine del mercato:…

2 minuti ago

Nome roboante, l’Inter chiude con il botto: Marotta prende il big

L'Inter continua a lavorare sul mercato, attenzione al colp oche potrebbe arrivare negli ultimi giorni…

3 ore ago

Ribaltone in Serie A, c’è il primo esonero: cacciato via

Dopo la prima giornata di campionato c'è già chi ci ha rimesso la faccia e…

6 ore ago

Fabrizio Romano annuncia: è l’attaccante per la Roma di Gasperini

I tifosi giallorossi possono tirare un sospiro di sollievo. Gian Piero Gasperini avrà il suo…

8 ore ago

Bufera Inter, annuncio ufficiale: fatti fuori

L'Inter ha iniziato nel migliore dei modi la stagione ufficiale, questo è certo, tuttavia una…

9 ore ago

Bufera Milan, è una pagliacciata: annuncio sconvolgente

Il Milan deve fare i conti con le ultime pesanti dichiarazioni che chiamano in causa…

11 ore ago