Alluvione | Italia-Albania a Genova, ma a pagare il biglietto saranno i genovesi

Si chiedeva un impegno concreto da parte del calcio italiano per aiutare la città di Genova. Quell’impegno messo in atto in prima persona da Luca Antonini, calciatore del Genoa sceso in strada insieme alla moglie, armato di pala e stivali, per spalare il fango dalle strade insieme ai cittadini. Non era ovviamente pensabile che tutti calciatori italiani e i dirigenti sarebbe partiti per dare man forte ai genovesi, ma la decisione di far giocare a Genova l’amichevole tra Italia e Albania il prossimo 18 novembre lascia perplessi molti cittadini del capoluogo ligure. Il primo dubbio riguarda l’avversario degli azzurri, un nome non certo di grido (non ce ne voglia l’Albania, Nazionale in crescendo nell’ultimo periodo) che potrebbe non attirare molto pubblico.

La seconda critica proviene proprio da quei genovesi già martoriati dall’alluvione, che comprensibilmente avrebbero preferito non sborsare altri soldini. “Noi vi diamo la partita, voi metteteci i soldi”. E’ questo il senso, anzi il nonsense della decisione presa dalla Figc di far giocare l’amichevole a Genova. Moltissime lettere e lamentele degli abitanti liguri sono state pubblicate su pianetagenoa1893.net, il portale dei tifosi genoani. “Che genialata genovesi pagano il biglietto per i genovesi: cornuti e mazziati”, scrive Davide Raffo.

L’indignazione di Mattia Galasso: “Certo… questi prima hanno giocato senza lutto al braccio… ora vengono a giocare qui… in modo tale che siano i genovesi ad autofinanziarsi. Bella sciocchezza! Che facciano beneficenza e basta!”. Il tono della maggior parte dei messaggi non si discosta molto, ma qualcuno lancia una proposta: “Sono assolutamente contrario: i biglietti li pagherebbero i genovesi e quindi non avrebbe senso. Sarebbe molto più producente in termine di incassi fare una partita in un grande stadio S.Siro, Olimpico o ancora meglio S.Paolo, tra la nazionale italiana ed una squadra mista Genoa-Samp”, scrive Fitzgerald Saenger.

La Lega Serie A, intanto, ha istituito un conto corrente unico per raccogliere fondi destinati alla popolazione del territorio genovese colpito dall’alluvione. Queste le coordinate bancarie del conto aperto presso Intesa Sanpaolo: IBAN: IT42 I030 6901 6031 0000 0066 728 BIC: BCITITMM. La Lega ha versato una somma iniziale di 200.000 euro, e sul proprio sito fornirà aggiornamenti sulla cifra raccolta e sull’utilizzo della stessa, che sarà definito di comune accordo con le due società cittadine, Genoa e Sampdoria, e le autorità locali.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Published by
antonio

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago