Categories: Notizie

Andrea Agnelli critico sulla Serie A: “Torneo di transito, siamo in ritardo”

Il presidente della Juventus Andrea Agnelli è intervenuto oggi al Globe Soccer che si sta svolgendo in questi giorni a Dubai. Nello stesso evento in cui Michel Platini ha parlato del suo “cartellino bianco”, il numero uno bianconero ha fatto il punto sullo stato di salute del calcio in Italia. Il quadro che ne viene fuori non è certo roseo, tutt’altro, Agnelli dice chiaramente che in questo momento il nostro paese è costretto ad inseguire le altre realtà europee che in questi ultimi anni ci hanno raggiunto e poi distanziato. Le colpe sono da ricercare in molti fattori, l’arretratezza infrastrutturale del nostro paese è uno di quelli principali, e in questa situazione difficile c’è anche la Juventus che pure riesce a fare molto meglio delle altre italiane.

Gli stadi italiani sono tutti vecchi, poco adatti allo spettacolo moderno che è diventato il calcio e così il prodotto Serie A ha perso il suo appeal su quei mercati in cui il calcio estero è predominante. Viene in mente l’Asia ma anche il continente americano, in questi posti la gente sceglie di seguire la Premier League, la Liga o la Bundesliga. Il nostro campionato che prima era il punto di arrivo per un campione si è trasformato in una tappa di passaggio prima di approdare in uno squadrone europeo:

Il calcio italiano ha bisogno di recuperare, compresa la Juventus che pure passa da ottimi risultati sportivi e di fatturato. Eravamo il campionato dei fuoriclasse e oggi siamo considerati un transito. Non possiamo confrontarci con chi ha strutture di ben altra capacità. Il nostro campionato ha impianti con età media di 64 anni e non regge il confronto con chi ha sviluppato arene moderne, confortevoli e più capienti.

Per questo le società inglesi, tedesche e in parte anche spagnole hanno possibilità di fatturato superiori rispetto alle nostre. A rendere ancora più difficile la situazione contribuisce anche il difficile momento economico che sta attraversando il nostro paese, la crisi si è fatta sentire sicuramente di più rispetto alla Germania:

Il Chelsea ha una capacità doppia di vendita di biglietti rispetto alla Juve e in Germania il reddito medio è più alto rispetto all’Italia, quindi il problema non sono solo gli stadi. Di certo dobbiamo provare il rilancio. La Roma sta per fare un passo importante. D’altra parte, pur incassando 1 miliardo e 200 milioni di diritti tv, siamo preoccupati nel vedere che chi non tifa, all’estero, sceglie le partite con scenografie migliori delle nostre.

Qual è la ricetta per provocare un’inversione di tendenza? Agnelli può parlare prendendo come esempio quello che sta provando a fare la sua Juventus. La società bianconera sta ampliando il suo mercato sbarcando con il proprio marchio in Cina, in Indonesia e in altri paesi emergenti. Operazioni che nel prossimo biennio porteranno qualcosa come 30 milioni di euro in più nelle casse societarie. È un primo passo, ma la strada per colmare il divario è ancora lunga e non può essere percorsa solo da qualche club, serve che tutto il movimenti si metta in marcia.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Published by
cesare10

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago