Antonio Conte dimissioni | Spalletti, Allegri e Mancini i possibili sostituti

[blogo-video provider_video_id=”iRU8V6n8t0A” provider=”youtube” title=”Antonio Conte – More Than A Manager | 2013 HD” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=iRU8V6n8t0A”]

La notizia è di quelle scioccanti per il modo inaspettato con cui è arrivata. Antonio Conte si è dimesso da allenatore della Juventus. Lo ha comunicato lui stesso con un video pubblicato sul canale YouTube dei bianconeri. Rescissione unilaterale, una scelta che ha spiazzato la tifoseria e che arriva nel momento peggiore, all’inizio della preparazione pre campionato, dopo due mesi di silenzio, seguiti alla fredda conferma dello scorso maggio.

Oltre al mercato, con Morata e Iturbe in arrivo (ma ora tutto potrebbe cambiare), ora, la dirigenza bianconera deve trovare subito un sostituto dell’allenatore salentino. I papabili, al momento, sono i tre migliori tecnici italiani attualmente senza squadra. Il primo è Massimiliano Allegri. L’ex allenatore del Milan, protagonista di violenti scontri dialettici con Conte nell’anno del primo dei tre scudetti consecutivi juventini, ha rifiutato le proposte della federazione greca e di quella kazaka. E’ in odore di Nazionale ma una chiamata di Marotta e Agnelli potrebbe fargli cambiare idea anche se, per la piazza, non sarebbe certo il benvenuto, alla stregua di Roberto Mancini.

Quest’ultimo ha lasciato il Galatasaray dopo nemmeno un anno dall’arrivo in Turchia. Il Mancio potrebbe essere il profilo giusto. Ha vinto sia in Italia che all’estero con il Manchester City. I rancori e le polemiche, mai sopiti, di Calciopoli e dello “scudetto di cartone” assegnato all’Inter ne rendono però, di fatto, impraticabile l’ingaggio a meno di clamorose decisioni di Agnelli e Marotta che scontenterebbero ulteriormente la tifoseria già disorientata per l’addio di Conte.

Altro candidato autorevole alla panchina juventina è Luciano Spalletti, il cui arrivo accontenterebbe tutti, pubblico e dirigenza. La sua però è la situazione più difficile. Esonerato dallo Zenit, lo scorso marzo, l’allenatore toscano è ancora sotto contratto con i russi che, lo tengono in caldo, e potrebbero richiamarlo in caso di allontanamento di Villas Boas. Lo conferma il fatto che lo stesso Spalletti, dopo l’addio, è rimasto a vivere a San Pietroburgo con la famiglia.

alessandrobianchi

Classe 1983, scrivere di sport è sempre stato il mio sogno. Ho iniziato anni fa dai campi di calcio di periferia e ora mi ritrovo in una grande realtà editoriale. Amo il tennis, il calcio e gli sport americani. Credo di essere anche uno dei pochi appassionati italiani di cricket. Federeriano convinto, perfezionista all'inverosimile e polemico all'occorrenza.

Recent Posts

Vergogna Lautaro, scandalo Inter prima della finale

L'Inter ha agguantato la finale di Champions League, e ancora prima di incontrare il Psg…

9 ore ago

Niente Tudor, né Conte: ecco il nuovo allenatore della Juve

Dopo il fallimento del progetto Thiago Motta, affidate a Tudor le ultime speranze Champions la…

11 ore ago

Schumacher, l’ultima sfida: i fan senza parole

C’è stato un tempo in cui bastava una curva per scatenare una leggenda. Michael Schumacher…

14 ore ago

Paura per il tecnico, ricoverato d’urgenza: comunicato ufficiale

L'allenatore è stato ricoverato d'urgenza, arrivano novità sulle sue condizioni: il comunicato ufficiale del club…

18 ore ago

Addio al volto più amato: calcio italiano in lutto

Grande tristezza tra gli appassionati di calcio per la scomparsa di uno dei volti più…

22 ore ago

Kean, niente rinnovo e addio con la clausola: resta in Serie A

Per Kean c'è la possibilità di un addio alla Fiorentina: pagano la clausola e resta…

1 giorno ago