Dopo un rigore messo a segno contro l’Al-Shorta nella Champions League araba, Cristiano Ronaldo aveva esultato con il segno della croce, gesto decisamente rischioso nel Medio Oriente in cui ogni espressione pubblica della fede cristiana è vietata.
Secondo quanto riportato da La Repubblica, andare contro queste disposizioni può portare all’accusa di proselitismo, ma per il campione portoghese dell’Al-Nassr non ci dovrebbero essere conseguenze: gli verrà solamente consigliato di non ripetere il gesto.
In un mercato che non sta dando gioie a Chivu, c'è un nome che fortunatamente…
Nel mirino dell'Inter non c'è più Ademola Lookman: i nerazzurri hanno cambiato obiettivo, sta per…
Davide Frattesi può lasciare l'Inter in caso di offerta 'super': con il denaro incassato i…
La Juventus continua a lavorare per accontentare l'allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto:…
Inter e Napoli, la svendita totale riguarda direttamente nerazzurri e partenopei: ecco di cosa si…
Il mercato dell'Inter è pronto a regalare una sorpresa del tutto inattesa, con Marotta e…