LONDON, ENGLAND - AUGUST 10: Arsenal fans do the 'poznan' after the 3rd goal during the FA Community Shield match between Arsenal and Manchester City at Wembley Stadium on August 10, 2014 in London, England. (Photo by Stuart MacFarlane/Arsenal FC via Getty Images)
Non c’è stata praticamente partita a Wembley dove l’Arsenal ha superato il Manchester City con il punteggio di 3-0 nella Community Shield. Nella finale tra i vincitori della Premier League e la squadra che ha conquistato l’ultima FA Cup, i Gunners vincono la tredicesima Community Shield della loro storia. Il tiro di Nasri murato da Nastasić davanti alla porta lasciava presagire qualcosa di buono per il City, ma quattro minuti più tardi l’Arsenal passa in vantaggio con un sinistro perfetto di Cazorla, palla nell’angolino su cui non può opporsi Caballero: 1-0.
Al 25′ Sanogo sfiora il palo, l’Arsenal è sempre vivo. Al 30′ colpo di testa ancora di Sanogo sugli sviluppi di un angolo, Caballero blocca. Al 38′ grande occasione fallita da Nasri, ma pochi minuti più tardi i londinesi aumentano il vantaggio con Ramsey che batte Cavallero dopo un assist di Sanogo. Al 45′ Caballero salva il risultato fermando Sánchez. Ad inizio ripresa Pellegrini fa entrare Silva al posto di Nasri e lascia in campo Jovetić e Džeko, dall’altra parte Wenger inserisce Monreal, Chamberlain e Giroud al posto di Koscielny, Sánchez e Sanogo.
Il City prova a scuotersi con un colpo di testa di Jovetić che colpisce il palo alla destra di Szczesny. Al 9′ l’ex viola impegna il portiere avversario con un tiro dal limite. I Campioni d’Inghilterra premono sull’acceleratore, Pellegrini inserisce Milner e Zuculini per Džeko e Yaya Touré. Al 61′, però, l’Arsenal chiude la partita con un gran gol di Giroud da fuori area. La partita offre pochi spunti tecnici e tattici fino al 90′, con il risultato in ghiaccio per un Arsenal che controlla senza patemi fino al triplice fischio finale.
Arsenal (4-2-3-1): Szczesny; Debuchy, Koscielny (46′ Monreal), Chambers, Gibbs; Arteta, Wilshere (68′ Flamini); Alexis Sánchez (46′ Oxlade-Chamberlain), Ramsey (85′ Campbell), Cazorla (70′ Rosický); Sanogo(46′ Giroud). A disp.: Martinez. All.: Arsène Wenger.
Manchester City (4-4-2): Caballero; Clichy, Boyata, Nastasić, Kolarov (76′ Richards); Navas (85′ Sinclair), Fernando, Y.Touré (60′ Zuculini), Nasri (46′ Silva); Jovetić, Džeko (60′ Milner). A disp.: Hart, Rekik. All.: Manuel Pellegrini.
Arbitro: Michael Oliver.
Marcatori: 22′ Cazorla, 42′ Ramsey, 61′ Giroud.
Note – Ammoniti: Fernando (M).
Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…
Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…
L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…
Il Milan ha finalmente trovato il nuovo centravanti: altro che Hojlund o Vlahovic, il bomber…
Il futuro di Dusan Vlahovic rimane appeso a un filo, tuttavia sembra che qualcosa psosa…
L'Inter si prepara a scatenarsi sul mercato con dei colpi importantissimi. Ecco le più probabili…