BERGAMO, ITALY - SEPTEMBER 27: Gianluigi Buffon (R) of Juventus FC saves a penalty-kick of German Gustavo Denis #19 of Atalanta BC during the Serie A match between Atalanta BC v Juventus FC at Stadio Atleti Azzurri d'Italia on September 27, 2014 in Bergamo, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
Atalanta-Juventus si decide in un minuto: Buffon è Supergigi nell’ipnotizzare Denis dagli undici metri, l’Apache Tevez chiude con il raddoppio sul rovesciamento di fronte e grazie a un’incertezza di Sportiello. Così Madama risponde alla Roma e si prepara alla settimana targata Atletico Madrid e Lupa.
Vediamo le pagelle della serata dell’Atleti Azzurri d’Italia:
BUFFON 7.5: Il migliore perché ancora una volta deve sporcarsi i guantoni una volta sola. Ma quella parata è addirittura fondamentale perché il gol su rigore sarebbe stato l’1-1 e chissà poi come sarebbe andata. Supergigi è sereno. E in campo lo conferma.
LICHTSTEINER 7: E’ ancora una volta il motorino inesauribile che fa funzionare tutto il motore Juve. Suo l’assist dell’1-0. Ma anche questa non è una novità. Quando sfonda sulla fascia, sono dolori.
EVRA 6.5: Nel primo tempo pare soffrire un po’ sulla fascia che l’Atalanta cerca di sfruttare. Ma è da un suo cross che si risveglia la Signora. Nel secondo tempo, fa anche la faccia cattiva.
OGBONNA 6.5: Possiamo dire che ormai è una sicurezza assoluta. Nella difesa a tre, si trova come al mare in agosto.
BONUCCI 6: L’Atalanta punta a non farlo ragionare. Leo si limita all’ordinaria amministrazione.
CHIELLINI 5.5: In difficoltà nel primo tempo, sale di livello con il passare dei minuti, ma si perde Molina e commette fallo da rigore. A Madrid deve ritrovare sicurezza.
POGBA 7: Strappa palloni, imposta e fa tutto con eleganza. Non prova mai la conclusione dalla distanza perché è difficile penetrare centralmente.
MARCHISIO 6: Boakye lo francobolla persino sulle punizioni. Claudio è costretto a vivere nell’ombra. Un po’ meglio nel secondo tempo, quando l’avversario si stacca per provare l’assalto a fort Buffon. Si consoli, Marchisio: solo per Pirlo si sprecava un giocatore per la marcatura ad personam.
VIDAL 6: Il livello non è ancora quello dei giorni belli. Arrabbiato per la sostituzione, al Vicente Calderon potrà sfogarsi come sa fare meglio.
COMAN S.V.
LLORENTE 5.5: Il gol proprio non ne vuole sapere di arrivare. Nando lotta e lotta, ma intanto Alvaro è sulla via del sorpasso.
TEVEZ 7.5: L’Apache è irrefrenabile. Opportunista in area, si prende la responsabilità di tirare pure dalla distanza. Sfiora il tris. Le dediche si sprecano, ormai. Quasi quanto i gol. Anzi, quelli non si sprecano mai: sono tutti utili.
MORATA 7: Eccolo il bimbo d’oro del Madrid. Sente aria di derby (mercoledì), di testa inquadra la porta. Un consiglio: esulti di più, anche se sono reti di una partita ormai andata in archivio.
PEREYRA 6.5: S’inventa l’assist per Morata. Un quarto d’ora di livello.
ALL. ALLEGRI 7: Un’altra vittoria su un campo minato. Con i migliori in campo. E sono cinque. Ora una settimana che dirà molto sulle ambizioni bianconere in Europa e in campionato. E su Max.
ATALANTA:: Sportiello 5, Zappacosta 6, Biava 6.5, Benalouane 5, Dramè 6.5, Estigarribia 6, Molina 6.5, Baselli 6, Cigarini s.v., Carmona 6, Gomez 5.5, Denis 5, Boakye 6.5, Bianchi 5. All.: Colantuono 6.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…