A nulla sono serviti gli appelli delle autorità sanitarie di Bergamo: prima di Atalanta-Real Madrid, gara valida per l’andata degli ottavi di Champions League, si sono verificati cortei e assembramenti in violazione delle vigenti normative anti Covid. I tifosi bergamaschi, ormai dimentichi dei carri militari pieni di bare della prima ondata del virus, si sono ritrovati per strada con sciarpe, bandiere e fumogeni per accompagnare i ragazzi di Gasperini verso il Gewiss Stadium.
Centinaia e centinaia di supporters della Dea non hanno resistito al richiamo del match di cartello e dimenticando che la loro città sia stata unno dei simboli della piaga coronavirus, se ne sono infischiati del distanziamento e in alcuni casi anche delle mascherine. Dopo le scene già viste nei giorni scorsi a Milano prima del derby e a Roma prima di Lazio-Bayern, l’ATS (Agenzia di Tutela della Salute) di Bergamo si era premurata di pubblicare una lettera con la quale si invitavano i tifosi a rispettare le norme anti covid in occasione della partita.
“Accompagniamo i nostri calciatori nerazzurri idealmente con il sostegno della nostra vicinanza e col calore che loro meritano e noi sappiamo regalare, ma con la prudenza che il momento storico ci richiede, evitando assolutamente la presenza fisica allo stadio e nelle sue vicinanze: teniamo ben presente il pericolo di contagio di quel virus che stiamo combattendo con tutte le nostre forze e capacità”, si leggeva nella lettera. Parole al vento.
Dusan Vlahovic è ancora un enigma per molti tifosi: il caso e come si può…
Gasperini sta pensando a come costruire la sua rosa e ha già capito a chi…
L'Inter può esultare perché si trova in vantaggio rispetto a Juve e Napoli: ecco perché…
Ci sono due calciatori che possono dire addio all'Inter, ecco di chi si tratta e…
Messi potrebbe davvero arrivare in Serie A? La pazza idea che sta diventando sempre più…
La Juventus è davvero pronta a tutto in questa sessione di mercato e ha già…