1 dicembre 2013 – Dopo 13 vittorie e un solo pareggio (guarda caso non lontano dal San Mames, cioè a Pamplona), il Barcellona del Tata Martino subisce la prima sconfitta in campionato, imbrigliato dal solito coriaceo Athletic Bilbao, squadra che definire bestia nera dei blaugrana è forse dir poco. La trasferta a Bilbao per i catalani è sempre un incubo, anche stasera Neymar e compagni non hanno capito granché a fronte di una grinta, quella mostrata sul rettangolo verde dalla banda di Valverde, che alla lunga ha premiato la squadra di casa con tre punti preziosissimi.
Di sicuro la prova sbiadita del Barça è stata condizionata dalle numerose assenze (Messi, Valdes, Dani Alves, Jordi Alba e Puyol) ma il secondo ko – dopo quello in Champions con l’Ajax – in cinque giorni fa specie, tanto più perché ora la vetta della classifica è condivisa insieme al sempre più sorprendente Atletico Madrid (col Real che invece tallona a soli 3 punti di distanza). Centrocampo sbiadito con Xavi e Iniesta mai così confusi, l’attacco formato da Sanchez, Fabregas e Neymar è sbattuto puntualmente sulla retroguardia basca, abile a gestire palla e ripartire grazie alle classe di Susaeta, Herrera e Munain.
Proprio il classe ’92 Iker Munain alla fine ha deciso il match con un tocco facile a tu per tu con Pinto (rete numero 250 in Liga dei biancorossi contro il Barcellona, solo il Real Madrid con 271 gliene ha rifilati di più); lo stesso pittoresco portiere catalano pochi minuti dopo si è esaltato parando un colpo di testa da metri zero di Toquero. Sarebbe stato un più che giusto 2-0 per l’Athletic che nei 20 minuti in cui ha gestito il vantaggio non ha rischiato più di tanto, portando alla fine a casa una vittoria che lo proietta in zona Champions (cioè al primo posto di un campionato a 17 squadre senza gli alieni di testa). Bella serata di sport al San Mames.
ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Iraizoz; Iraola, Gurpegui, Laporte, Balenziaga (Dall’85’ Albizua); Mikel Rico (Dall’87’ San Josè), Iturraspe; Susaeta, Ander Herrera, Muniain (Dall’86’ I. Gomez); Toquero. All. Valverde
BARCELLONA (4-3-3): Pinto; Montoya, Pique, Mascherano, Adriano; Xavi (Dal 78’ Sergi Roberto), Busquets, Iniesta (Dall’84’ Pedro); Sanchez, Fabregas, Neymar. All. Martino
ARBITRO: Juan Martinez Munuera
MARCATORE: 70’ Muniain (A)
AMMONITI: Mikel Rico, Neymar, Iturraspe, Busquets, Toquero, Mascherano, Adriano
Diego Simeone sulla panchina dell'Inter? Possibile, anzi, certo secondo un autorevole fonte. Lui ha dato…
Gian Piero Gasperini dovrà presto rinunciare a due elementi della rosa: Massara è già all'opera…
Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…
Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…
Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…
Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…