Categories: Notizie

Bilanci Serie A: aumentano i debiti, giù i patrimoni

[blogo-video id=”705799″ title=”Spalletti sicuro: “Sabatini resta”” content=”” provider=”digitalbees” image_url=”https://media.calcioblog.it/e/eea/574555a6e5e168313c5ef7de.png” thumb_maxres=”0″ url=”574555a6e5e168313c5ef7de” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzA1Nzk5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PHNjcmlwdD4NCiAgICB2YXIgX3NyYXBpcSA9IF9zcmFwaXEgfHwgW107DQogICAgaWRfb2JqID0gOTU2ODI7DQogICAgaWRfZGl2ID0gJ3ZpZGVvXycraWRfb2JqOw0KICAgIGFkdlVybCA9ICcnOw0KICAgIHBsYXllclR5cGUgPSAnJzsNCiAgICBfc3JhcGlxLnB1c2goWydpbml0JywgJzg5ZGY0M2YwZTRhOTM1N2ZiJ10pOw0KICAgIF9zcmFwaXEucHVzaChbJ2VtYmVkVmlkZW8nLCBpZF9kaXYgLCAnNTc0NTU1YTZlNWUxNjgzMTNjNWVmN2RlJywgJycsIGlkX29ial0pOw0KICAgIChmdW5jdGlvbiAoKSB7DQogICAgICAgIHZhciBzciA9IGRvY3VtZW50LmNyZWF0ZUVsZW1lbnQoJ3NjcmlwdCcpOw0KICAgICAgICBzci50eXBlID0gJ3RleHQvamF2YXNjcmlwdCc7DQogICAgICAgIHNyLmFzeW5jID0gdHJ1ZTsNCiAgICAgICAgc3Iuc3JjID0gImh0dHA6Ly9zZGsuZGlnaXRhbGJlZXMuaXQvanNzZGsuanMiOw0KICAgICAgICB2YXIgcyA9IGRvY3VtZW50LmdldEVsZW1lbnRzQnlUYWdOYW1lKCdzY3JpcHQnKVswXTsNCiAgICAgICAgcy5wYXJlbnROb2RlLmluc2VydEJlZm9yZShzciwgcyk7DQogICAgfSkoKTsNCjwvc2NyaXB0Pg0KPGRpdiBpZD0idmlkZW9fOTU2ODIiID4gPC9kaXY+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MDU3OTl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTc5OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzcwNTc5OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Bilanci Serie A – Che il calcio italiano non stia vivendo di certo un’era florida lo si sa ormai da tempo, ma sono oltremodo preoccupanti i dati emersi dal Report Calcio 2016 pubblicato da ‘Calcio&Finanza’. La rilevazione si basa su 19 e non su 20 bilanci, poiché quello del Parma non è stato depositato in seguito al fallimento del club ducale. A fronte di un aumento dei costi, aumentano anche i debiti e le società vedono anche diminuire i propri patrimoni.

I costi della produzione del calcio sono aumentati “da 2.438,4 a 2.498,5 milioni in termini assoluti (+2,5%) e da 121,9 a 131,5 milioni mediamente per club (+7,9%)” tra la stagione 2013-2014 e quella successiva. Il report evidenzia un calo anche delle plusvalenze generate dalla compravendita di calciatori e sottolinea come sia “più urgente agire con vigore sulle leve della differenziazione delle entrate” e “sul contenimento dell’incidenza dei costi imputabili al personale tesserato”. Insomma, il calcio italiano non si può basare solamente sui diritti TV e deve comunque contenere i monte ingaggi.

Negli ultimi anni, in generale, la Serie A è diventata meno sostenibile, soprattutto per la mancanza di ricapitalizzazioni negli ultimi due anni. “Il patrimonio netto medio è abbattuto, anzi addirittura negativo per 0,7 milioni”, si legge ancora nel Report Calcio 2016, mentre i debiti continuano a salire. “Il livello d’indebitamento, cioè la misura del ricorso di un’azienda al capitale di terzi per finanziarsi, è addirittura oltre il cento per cento (100,4%). In crescita anche l’indebitamento medio per club da 155 a 157 milioni, con in particolare un aumento del 16,8% dei debiti finanziari”, chiaro segnale della mancanza di liquidità propria da parte delle proprietà dei club di Serie A.

La differenziazione delle entrate, dunque, rappresenta l’obiettivo principe dei club del massimo campionato italiano, se si pensa che quanto a ricavi da diritti TV e stadi le cose non vanno poi male: “i ricavi da diritti televisivi che crescono da 987,1 a 1.031,9 milioni (+4,5%), tanto da rappresentare nella stagione 2014-2015 addirittura il 47% del totale, la percentuale più alta mai raggiunta; in secondo luogo, si registra un aumento dei ricavi da stadio, da 192,3 a 221,7 milioni (+15,3%)”.

Mirko Nicolino

Published by
Mirko Nicolino

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago