Yann Aurel Bisseck ha parlato della sua carriera tra passato e futuro ai microfoni di Geissblog. “Il Colonia mi ha cresciuto, ma per il resto ho fatto la maggior parte del lavoro da solo. Naturalmente vorrei ringraziarli per il tempo e la formazione perché sono stato sotto contratto lì per quasi dodici anni. Il tempo ovviamente mi ha plasmato, sono ancora un grande tifoso del club e probabilmente rimarrà sempre così. Ma non c’è niente di più“.
“Futuro in Bundesliga Credo che ci siano già state alcune richieste. Non so quali club esattamente perché dico sempre molto esplicitamente al mio agente di lasciarmi in pace se non fosse nulla di concreto. Ma l’interesse da parte della Bundesliga è stato molto, anche lo scorso inverno. Posso immaginare di giocare in Bundesliga un giorno. Ma se devo essere onesto, per quanto mi sia spostato negli ultimi anni, avere un po’ di continuità sarebbe fantastico. Ovviamente devo arrivare a giocare. Ma il mio desiderio sarebbe quello di stabilirmi in Italia per almeno due anni e poi vedremo di stagione in stagione cosa succederà dopo”.
Arrivato per 7 milioni di euro come un semisconosciuto, Bisseck si è ambientato abbastanza rapidamente riuscendo a mettere insieme 2 goal e 2 assist in 21 presenze in tutte le competizioni; probabilmente la stessa Inter non si aspettava di trovare un giocatore già pronto per essere molto utile nelle rotazioni.
L’articolo Bisseck: “Sono cresciuto nel Colonia ma molto cose le ho fatte da solo, ho richieste dalla Germania, ecco qual è la mia volontà” proviene da Notizie Inter.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…