Categories: Notizie

Brasile 2014 | “Occupy la Coppa del Mondo” è il grido di battaglia dei manifestanti

[blogo-video provider_video_id=”5qRJmHl_rLY” provider=”youtube” title=”Ocupa Copa: manifestantes ocupam a entrada do Copacabana Palace” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=5qRJmHl_rLY”]

Le proteste che hanno paralizzato molte città brasiliane un anno fa, prima e durante lo svolgimento della Confederations Cup, avranno un seguito. L’imminente Campionato del Mondo che si svolgerà nel paese sudamericano è l’obiettivo dei manifestanti che da mesi criticano i costi dell’organizzazione e il governo brasiliano per la scarsa attenzione alle famiglie più povere. Ieri il Movimento Sem Terra si è ritrovato a San Paolo per opporsi allo sgombero di 2.800 famiglie nei quartieri intorno allo stadio.

A Rio de Janeiro, São Paulo, Belo Horizonte i manifestanti sono scesi in strada e in alcuni casi hanno incendiato pneumatici e lanciato pietre contro le forze dell’ordine. “Na Copa vai ter luta” (Durante la Coppa del mondo ci sarà lotta) è lo slogan scandito dai manifestanti. La polizia ha fatto uso di gas lacrimogeni e più di duecento persone sono state arrestate. Secondo gli organizzatori, con i soldi usati per ristrutturare il Maracanã sarebbero state costruite duecento scuole. Tomas Ramos del movimento Ocupa Copa (Occupy la Coppa) spiega che i cortei sono destinati ad aumentare:

“Non avremmo mai immaginato che così tanta gente in Brasile avrebbe protestato con l’avvicinarsi del Mondiali. Quando i campionati erano in altri paesi i brasiliani di solito coloravano le strade di giallo e verde, i colori della bandiera del Brasile. Ora no. Ora vogliamo colorare le strade in maniera critica. Finora le manifestazioni non sono state imponenti, ma lo saranno presto”.

Molto vario il puzzle che compone le categorie degli scontenti: dall’inizio di questa settimana sono scesi in piazza anche dipendenti dei musei, autisti degli autobus, geologi e altri lavoratori. A Recife hanno protestato i poliziotti, a Brasilia, la capitale, scioperavano insegnanti e dipendenti pubblici. Quasi tutti chiedono soprattutto stipendi più alti e migliori condizioni di lavoro.

Fonte | Internazionale

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Inter, batosta ufficiale: è fuori dalla Champions

Per l’Inter sconfitta casalinga con l’Udinese e partenza in salita. Per i tifosi, però, un'altra…

11 minuti ago

Verdetto terribile, Inter ultima in classifica: tifosi infuriati

L’Inter di Chivu è partita col piede sbagliato, un mercato sottotono e un verdetto che…

3 ore ago

Prendono Balotelli, offerta improvvisa: dice subito sì

Si apre una nuova avventura per SuperMario Balotelli: l'attaccante sembra aver trovato una nuova squadra…

14 ore ago

Chivu sotto accusa, la sentenza precede l’esonero

Per l’Inter di Christian Chivu dopo due giornate arriva già un verdetto che pesa come…

17 ore ago

Conte non fa sconti, già fuori dal Napoli: pugno duro con il nuovo acquisto

Conte ha raccolto 6 punti in due giornate e ha già fatto capire dove vuole…

20 ore ago

Arrivo col botto per Akanji, Chivu è già nei guai

Il calciomercato dell’Inter si chiude tra polemiche: l’arrivo di Akanji al posto di Pavard è…

21 ore ago