Brasile, distrazione di fondi pubblici: guai per Ronaldinho e la sua fondazione

[blogo-video provider_video_id=”fZUdTRwW-nQ” provider=”youtube” title=”Ronaldinho Hugged by Field Invader and Santa Fe staff – Copa Libertadores 2014 ores 2014″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=fZUdTRwW-nQ”]

Ronaldinho, ex fantasista di Barcellona e Milan, attualmente sotto contratto con l’Atletico Mineiro, si guadagna nuovamente le prime pagine dei giornali di tutto il Mondo, ma questa volta non per una delle sue tradizionali prodezze. I media brasiliani, infatti, hanno confermato mercoledì sera che la Corte dei conti dello stato brasiliano di Rio Grande do Sul avrebbe chiuso le indagini sulla fondazione benefica intitolata proprio a Ronaldinho Gaucho. Tra gli atti resi pubblici viene ipotizzato il reato di distrazione di fondi pubblici ed entro quattro mesi si terrà il processo che dovrà far luce sulla vicenda.

L’ex milanista, tramite i propri legali, ha subito smentito di essersi appropriato indebitamente di fondi pubblici, ma secondo l’accusa, invece, sarebbero state distratte sovvenzioni per un titola di 1,5 milioni di reais (circa 500mila euro). Sotto la lente d’ingrandimento dei giudici brasiliani è finito un contratto valido dal 2007 al 2010 stabilito dal Comune di Porto Alegre per un valore totale di 5,2 miliardi di real (circa 1,7 milioni di euro): il programma prevedeva la realizzazione di tre progetti dedicati ai bambini poveri della capitale del Rio Grande do Sul, città nella quale Ronaldinho è nato e cresciuto. Una parte dei fondi per questi tre progetti, secondo quanto trapelato dalle carte della Corte dei conti, sarebbw sparita, anziché essere utilizzata per pagare insegnanti, altri impiegati, pasti e trasporto dei bambini.

Il calciatore non si è esposto pubblicamente, lasciando parlare il fratello e agente, Roberto de Assis Moreira, rigettanto qualsiasi addebito e affermando anzi che Ronaldinho e la sua famiglia hanno sempre messo tanti soldi di tasca per finanziare i progetti sociali della fondazione. In totale, l’investimento dell’ex calciatore rossonero ammonterebbe a circa 2,6 milioni di euro. Non la pensa così la Corte dei conti dello Stato, che ha avviato un’indagine sulla fondazione del calciatore dell’Atletico Mineiro circa un anno fa: ora l’obiettivo è  mettere in piedi il processo nel più breve tempo possibile, al massimo entro quattro mesi.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

2 mesi ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

2 mesi ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

2 mesi ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

2 mesi ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

2 mesi ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

2 mesi ago