Categories: Calciomercato

Calciomercato Juventus | Quagliarella “ascolta” anche la Fiorentina

Dopo quasi un anno e mezzo di rapporto al limite con Antonio Conte, Fabio Quagliarella ha rotto gli indugi e non mette più alcun veto sull’ipotesi di abbandonare il carrozzone Juventus. L’attaccante di Castellammare di Stabia non è mai stato nelle grazie del tecnico bianconero, pur centrando alcune reti fondamentali nell’economia di quanto prodotto dalla Vecchia Signora nelle ultime due stagioni.

Eppure, è sempre stato lui a non voler sentir parlare di cambio di maglia (salvo quella contraddittoria intervista rilasciata al settimanale Chi nella quale parlò di interesse per il gioco di Zeman…) per lo meno fino a sabato scorso, notte del discusso pareggio interno della Juve contro il Genoa. Anche in quella circostanza, come da copione stagionale, l’ex attaccante tra le altre di Napoli, Sampdoria e Udinese è stato sostituito a gara in corso: mai quest’anno Quagliarella ha giocato 90 minuti interi, impiegato sovente dalla panchina e sempre sostituito quando impiegato da titolare. Per lui, questa volta, la misura è colma. Anche a fronte della consapevolezza che questa volta sul mercato ci è finito in modo praticamente ufficiale.

La bagarre riguarda la Fiorentina, un club russo e la Lazio, con Lotito più defilato delle altre due ma ingolosito dall’apertura di Marotta alla formula del prestito oneroso e, soprattutto, alla caccia di una punta di movimento, rapida nelle conclusioni, in queste ultime 60 ore di calciomercato.

Il giocatore, si sa, è apprezzatissimo da Montella e a Firenze ci ha già giocato da giovanissimo quando dovette fare esperienza al fianco di Riganò negli anni della risalita viola dopo il fallimento societario. Non è un’operazione semplice ma le diplomazie tra Juve e Fiorentina si sono mosse da un mesetto, ricucendo le relazioni dopo la querelle Berbatov. Eventuali costi e guadagni?

Per i Della Valle assorbimento di un ingaggio intorno ai 2 milioni (poco meno esclusi i premi) e impegno a scucire 6 milioni aggiuntivi dopo il primo milione da pagarsi per il prestito semestrale. Totale 3 anni e mezzo di contratto. Per Agnelli forse un problema in meno in rosa e una minima perdita in bilancio mettendo in conto gli ammortamenti annuali di un giocatore mai tornato, al momento, ai livelli pre-infortunio cioè agli ormai lontanissimi tempi di Gigi Del Neri a Torino.

Redazione Calcioblog

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

3 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

3 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

3 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

3 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

3 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

3 settimane ago