Calciomercato Lazio | Il presidente dell’Hajduk conferma la cessione di Elez ai romani

La capitale parla croato anche oggi. All’indomani dell’acquisto giallorosso che porta il nome di Tin Jedvaj, giovane difensore ex Dinamo Zagabria, la Lazio sta per chiudere la trattativa che porterebbe a Roma Josip Elez dall’Hadjuk Spalato. In Croazia lo descrivono come un promettente difensore centrale. E’ nato nel 1994 ed è alto 189 cm. E’ una colonna dell’under 19 croata. L’operazione si chiuderà con una cifra pari a circa 500 mila euro (ma il giornalista Gianluca Di Marzio parla di un milione di euro sul proprio sito) da versare nelle casse dell’Hajduk, un club da mesi in difficoltà economica.

Il presidente del club croato Marin Brbic, intervistato da Tuttomercato, ha confermato che la trattativa è a buon punto: “Una trattativa è chiusa solo quando ci sono le firme. Le due parti, ad ogni modo, sono vicine. Posso confermare che l’accordo è vicino. Lavoriamo per definire quest’affare entro questa settimana“, ha dichiarato il dirigente croato. La Lazio adesso proverà ad arricchire il parco attaccanti, con un occhio alle cessioni o ai prestiti in uscita (Kozak è il più richiesto). I nomi che circolano in queste ore sono quelli di Matavz, Matri (favorito) e Finnbogason (il sogno è Burak Yilmaz, ma il turco è un extracomunitario e il suo costo, negli ultimi mesi, si è alzato parecchio).

Sui due acquisti delle società romane, intanto, è intervenuto Gianluca Arnuzzo, agente Fifa e grande esperto di calcio croato, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di Radio Radio descrivendo le potenzialità dei due giovani difensori:

“Elez? E’ un giocatore che è nella prima squadra dell’Hajduk da tre anni e ha maggiore esperienza di Jedvai. Caratterialmente accetta meglio la panchina, vedo più pronto Elez in questo momento per la Serie A. Elez ha i piedi migliori di Jedvai. Può anche impostare l’azione e non fa solo la parte difensiva. Nasce difensore centrale puro. La differenza di valutazione tra Elez e Jedvai? Si ha a che fare con due società diverse. L’Hajduk non ha grandi possibilità economiche e non farà le coppe e per fare mercato deve vendere. Invece, la Dinamo ha una società che imposta i prezzi come vuole lei con un presidente importante come Mamic. Basta vedere la trattativa per Kovacic con l’Inter pagato 12 quando valeva sei. L’Hajduk con mezzo milione di euro paga gli stipendi a tutta la squadra, la Dinamo no. Voti alle due operazioni? Mi sento di dare 7 alla Roma e 8 alla Lazio”

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Batosta Allegri, non ci voleva: perde un giocatore fondamentale

Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…

38 minuti ago

Juve-Maignan, arriva a gennaio: furia Allegri, Spalletti se la ride

Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…

4 ore ago

Emergenza Roma-Napoli, doppio forfait: centrocampo dimezzato

Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…

15 ore ago

Inzaghi, che favore all’Inter: Marotta salvato in extremis

Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…

20 ore ago

Vlahovic ko, la Juve perde il suo bomber: Spalletti prepara la sorpresa

Per la Juventus di Luciano Spalletti, Dusan Vlahovic è un calciatore molto importante: tuttavia, ci…

1 giorno ago

Colpo di scena, addio Inter: Chivu non la prende bene

L'Inter, nonostante la sconfitta subita contro il Milan, deve tentare di guardare avanti: anche se…

1 giorno ago