Xavier Jacobelli, tramite le colonne del Corriere dello Sport, ha così commentato la notizia della rinuncia della Juve al ricorso per Calciopoli.
IL COMMENTO – «La terza picconata della nuova Juve voluta da John Elkann alla vecchia Juve di Andrea Agnelli, la cui gestione era stata azzerata il 28 novembre 2022 con il Consiglio di amministrazione da lui presieduto. Diciassette anni dopo il suo inizio, ecco che cosa significa la fine ufficiale di Calciopoli, sancita dal ritiro del ricorso al Consiglio di Stato, contro la Figc e contro l’Inter, reclamante l’annullamento dello scudetto 2006 assegnato ai nerazzurri e il risarcimento di 443 milioni 725 mila 200 euro, quantificati alla luce delle perdite accumulate dal club torinese a causa delle sentenze su Calciopoli emesse dalla giustizia sportiva. La mossa di ieri risulta ancora più significativa: cade nell’anno centenario della proprietà Agnelli, solennizzato dalla riaffermazione dell’Orgoglio Bianconero con l’evento di cui Torino è stata teatro due settimane fa».
The post Calciopoli e la rinuncia Juve, Jacobelli: «Ecco perchè è stata una mossa significativa» appeared first on Juventus News 24.
Il nome di Victor Osimhen continua a circolare con insistenza nei corridoi della Continassa. L’attaccante…
Questo problema potrebbe compromettere la prossima stagione dell'Inter, i medici sono già al lavoro Dopo…
Una mossa inattesa dell'Inter apre nuovi scenari sul mercato del Milan: una situazione che potrebbe…
L'Inter sembrerebbe ormai soltanto un lontano ricordo: il calciatore ha già dato il suo ok…
L’addio di Simone Inzaghi a Milano ha segnato l’inizio di una tempesta perfetta in casa…
La rottura con il club è ormai è totale: così la cessione appare obbligata, lo…