I legali della Juve stanno lavorando alla difesa della società, dopo il botta e risposta a distanza in seguito alle motivazioni fornite dalla Corte Federale per la penalizzazione di 15 punti in classifica.
Come scrive la Gazzetta dello Sport, la difesa bianconera si baserà soprattutto sul fatto che non è spiegato in maniera alcuna in che modo le plusvalenze avrebbero alterato i risultati poi raggiunti sul campo. Un’accusa tratta in maniera sbrigativa, così come non è piaciuta la frase “i bilanci della Juventus semplicemente non sono attendibili“. Un mese di tempo ancora, poi la palla passerà al Collegio di Garanzia del CONI.
LEGGI ALTRE NOTIZIE SU JUVENTUSNEWS24.COM
L’articolo Caso Juve, la difesa fa leva sull’alterazione dei risultati proviene da Calcio News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…