Cesena – Napoli 1-4 | Serie A 2014-15 | Risultato Finale

Cesena – Napoli | Le formazioni ufficiali

Cesena (3-5-1-1): Leali; Magnusson, Lucchini, Capelli; Giorgi, Valzania, Ze Eduardo, Cascione, Mazzotta; Brienza; Hugo Almeida.
Panchina: Agliardi, Nica, Krajnc, Volta, Carbonero, Iglio, Garritano, Cazzola, Djuric, De Feudis, Rodriguez, Succi.
All.: Di Carlo.
Squalificati: Defrel.
Indisponibili: Marilungo, Perico, Renzetti.

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Henrique, Albiol, Britos; Callejon, Gargano, Lopez, De Guzman, Hamsik; Higuain.
Panchina: Andujar, Colombo, Mesto, Koulibaly, Strinic, Jorginho, Mertens, Inler, Radosevic, Zapata.
All.: Benitez.
Squalificati: Gabbiadini.
Indisponibili: Zuniga, Michu, Insigne, Ghoulam.

Cesena – Napoli | La partita in tv

Cesena – Napoli sarà disponibile sia su Sky che su Mediaset Premium.

Per quanto riguarda Sky, la partita andrà in onda su Sky Sport 1 HD, Sky Supercalcio HD e Sky Calcio 1 HD. Su Mediaset Premium, invece, il match sarà trasmesso da Premium Calcio 1 HD e Premium Calcio 2 HD.

Per quanto riguarda lo streaming, la partita sarà disponibile sia su Sky Go che su Premium Play.

Per il liveblogging, invece, l’appuntamento consueto è su Calcioblog, magazine di Blogo, a partire dalle ore 18.

Cesena – Napoli | La presentazione della partita

Oggi pomeriggio, martedì 6 gennaio 2014, per la tradizionale giornata di campionato di Serie A dell’Epifania, il Napoli sarà impegnato nella trasferta di Cesena contro i padroni di casa bianconeri. La partita si giocherà all’Orogel Stadium-Dino Manuzzi e sarà diretta dall’arbitro Davide Massa di Imperia.

Impegno facile, perlomeno sulla carta, per il Napoli che, oltre a provare a staccarsi da Lazio e Sampdoria, con le quali condivide la terza posizione a 27 punti, deve stare attenta alle dirette inseguitrici per il terzo posto ossia Genoa, Milan e Fiorentina e quindi evitare passi falsi.

Per quanto riguarda il Cesena, invece, la situazione è problematica: il cambio di allenatore (Domenico Di Carlo ha preso il posto di Pierpaolo Bisoli), finora, ha fruttato un punto importante conquistato sul campo del Sassuolo. Il digiuno di vittorie, però, è davvero preoccupante: il Cesena, infatti, non vince dalla prima giornata, dalla vittoria casalinga per 1-0 contro il Parma, attuale fanalino di coda.

Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, invece, il Napoli di Rafa Benitez ha i problemi maggiori soprattutto in difesa a causa delle assenze di Zuniga, infortunato, e di Ghoulam, impegnato in Coppa d’Africa. Quella di Britos sulla fascia sinistra, quindi, è una scelta forzata. Al centro della difesa, invece, Koulibaly è favorito su Henrique. A centrocampo, il ballottaggio è tra Gargano e David Lopez. In attacco, invece, nessun cambiamento. Il nuovo arrivato Gabbiadini è squalificato.

I problemi del Cesena, invece, riguardano l’attacco con la squalifica di Defrel e gli infortuni di Marilungo e Djuric. In attacco, giocherà Hugo Almeida supportato da Brienza. In difesa, ballottaggio tra Volta e Magnusson. A centrocampo, invece, sono disponibili due posti per Carbonero, Ze Eduardo, De Feudis e Nica.

Cesena – Napoli | Le probabili formazioni

Cesena (3-5-1-1): Leali; Volta, Lucchini, Capelli; Giorgi, Carbonero, Ze Eduardo, Cascione, Mazzotta; Brienza; Hugo Almeida.
Panchina: Agliardi, Nica, Krajnc, Magnusson, Valzania, Iglio, Garritano, Cazzola, Djuric, De Feudis, Rodriguez, Succi.
All.: Di Carlo.
Squalificati: Defrel.
Indisponibili: Marilungo, Perico, Renzetti.

Napoli (4-2-3-1): Rafael; Maggio, Koulibaly, Albiol, Britos; Gargano, Lopez; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain.
Panchina: Andujar, Colombo, Mesto, Henrique, Strinic, Jorginho, De Guzman, Inler, Radosevic, Zapata.
All.: Benitez.
Squalificati: Gabbiadini.
Indisponibili: Zuniga, Michu, Insigne, Ghoulam.

Cesena – Napoli | Statistiche e precedenti

Cesena e Napoli si sono affrontate dodici volte in Romagna nella massima serie. Il bilancio è nettamente a favore del club partenopeo che non ha mai perso a Cesena contro i bianconeri. Le vittorie sono state 7, l’ultima durante la stagione 2011/2012 con il risultato finale di 1-3, mentre i pareggi sono stati 5.

Anche per quanto riguarda i precedenti totali in Serie A, in 24 partite, il Cesena non è riuscito mai a battere il Napoli: 17 sconfitte e 7 pareggi.

Anche il bottino dei gol è decisamente deludente per i cesenati: i bianconeri, infatti, hanno segnato al Napoli soltanto sette gol. Le reti del Napoli, invece, sono state ben 36 (18 in trasferta).

Fabio Morasca

Recent Posts

L’Inter guarda avanti, ecco il sostituto di Dimarco: arriva gratis

L'Inter vuole cautelarsi in caso di addio di Dimarco nel 2026: l'ultimo obiettivo dei nerazzurri…

3 ore ago

La Serie A scopre i nuovi rigoristi: bonus assicurati al fantacalcio

In ottica fantacalcio quali sono i migliori rigoristi della Serie A da prendere all'asta? Ecco…

4 ore ago

Pazzesco Inter, cessione da record: 113 milioni per l’addio

L'Inter ha guadagnato per averlo ceduto: di chi si tratta e perché questo record è…

6 ore ago

Al Milan è rivoluzione, Allegri lo sbatte in panchina: dirigenza furiosa

Allegri ha messo subito le cose in chiaro con il Milan e sembra aver 'bocciato'…

7 ore ago

Ultimatum a Chivu, è già a rischio: spunta il dato che fa tremare l’Inter

Cristian Chivu è il nuovo allenatore dell'Inter ma riuscirà a durare? C'è chi ha dei…

9 ore ago

Bomba Inter, Lautaro inguaia Thuram e se ne va

I due titolari bomber dell'Inter uno contro l'altro: ecco come e perché, la situazione potrebbe…

10 ore ago