The Champions League trophy stands on a podium before the draw for the UEFA Champions League round of 16 on December 15, 2014 at the UEFA headquarters in Nyon. AFP PHOTO / FABRICE COFFRINI (Photo credit should read FABRICE COFFRINI/AFP/Getty Images)
L’indiscrezione è circolata già qualche mese fa, ma ora ne abbiamo l’ufficialità: a partire dalla prossima edizione della Champions League, le squadre vincitrici dei sette principali campionati del continente (quindi anche i campioni d’Italia), saranno teste di serie. Lo ha stabilito l’Uefa, assieme al riordino della distribuzione dei ricavi: Gianni Infantino, segretario generale dell’organismo presieduto da Michel Platini, aveva anticipato il cambio di regolamento lo scorso autunno. In sostanza, dalla prossima edizione della Champions e almeno fino al 2018, le otto teste di serie saranno la vincitrice del trofeo di quest’anno e le squadre che avranno vinto i rispettivi campionati nazionali.
Addio ranking Uefa dunque, che fin qui ha regolato le squadre sulla carta “agevolate” nei sorteggi di Nyon. La stessa Uefa, specifica che, qualora i detentori della Champions League fossero anche campioni nazionali a quel punto sarebbe promossa la prima squadra dell’ottavo campionato in base al ranking. Attualmente, la classifica dei campionati è la seguente: 1 Spagna, 2 Inghilterra, 3 Germania, 4 Italia, 5 Francia, 6 Portogallo, 7 Russia, 8 Olanda. Per rendersi conto meglio di cosa cambierà con il nuovo regolamento, di seguito vi riportiamo quelle che sono state le teste di serie della Champions League attuale e quelle invece risultanti dal nuovo regolamento.
– Real Madrid
– Barcellona
– Bayern Monaco
– Chelsea
– Benfica
– Atletico Madrid
– Arsenal
– Porto
– Real Madrid
– Manchester City
– Bayern Monaco
– Juventus
– Paris Saint Germain
– Atletico Madrid
– Cska Mosca
– Benfica
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…