Categories: Notizie

Chelsea, stangata per Mourinho: 25 mila sterline di multa per le sue dichiarazioni

Dopo il deferimento ecco la multa, José Mourinho viene punti dalla Football Association (F.A.) per le parole pronunciate al termine della partita contro il Southampton, lo scorso 28 dicembre. Il Chelsea pareggiò 1-1, a far chiacchierare un rigore non assegnato a Fabregas dall’arbitro Taylor per un fallo di Targett, il direttore di gara decise di punire lo spagnolo per simulazione. In sala stampa Mourinho aveva tuonato contro colleghi, giornalisti, televisioni e chi più ne ha più ne metta. Sempre lo stesso il mantra, c’è una congiura generale contro la sua squadra che finisce con il condizionare i fischietti che non dirigono con serenità le partite dei Blues:

C’è una campagna, è chiaro. La gente, gli esperti, i commentatori, gli allenatori delle altre squadre, tutti reagiscono quando qualcosa accade al Chelsea in maniera diversa da come farebbero con le altre squadre. Questo mette un sacco di pressione sugli arbitri che commettono poi errori come questi. Noi abbiamo perso due punti, Fabregas ha guadagnato un giallo. In altri paesi dove ho lavorato, domani i giornali sportivi urlerebbero allo scandalo in prima pagina, perché è uno scandalo. È uno scandalo perché è un rigore grande come il Big Ben. Qui, e sono più che contento che sia così, ci limitiamo a dire che si tratta di un grande errore che ha avuto una grande influenza sul risultato. Sono contento così e rispetto l’arbitro. Ha fatto un grande errore, come li faccio io, come li fanno talvolta il calciatori.

Ad un mese di distanza arriva la decisione della F.A. che decide di sanzionarlo con una multa da 25 mila sterline, per aver infranto il regolamento riguardo ai commenti con i media. Sentito da una commissione indipendente, Mourinho aveva dichiarato che il suo comportamento non infrangeva nessuna regola, soprattutto nelle sue parole non c’era nessuna allusione ad un condizionamento degli arbitri, né riferimenti alla validità della partita. La F.A. non si è trovata d’accordo con quest’ultima parte, ma ha riconosciuto che effettivamente le parole del portoghese non mettevano in discussione la correttezza e l’integrità del direttore o dei direttori di gara. Ovviamente il suo comportamento sarà monitorato nelle prossime settimane.

E non mancheranno di sicuro le polemiche. Già ieri sera l’allenatore si è lamentato abbondantemente con l’arbitro Oliver per il mancato assegnamento di un penalty per un fallo su Diego Costa. Ma il brasiliano potrebbe andare incontro ad una lunga squalifica grazie alla prova tv, sotto la lente d’ingrandimento due pestoni rifilati a Emre Can e a Skrtel. L’arbitro non è intervenuto, sarà sentito per capire se ha visto i due scontri e ha deciso che non ci fosse volontarietà da parte dello spagnolo, o se invece sono sfuggiti ai suoi occhi e a quelli dei suoi collaboratori. Una squalifica costringerebbe Costa a guardare dalla tribuna la prossima sfida con il Manchester City e farebbe sicuramente andare su tutte le furie Mourinho, contribuendo a rendere sempre più esplosivo il clima della Premier League in questa seconda metà di stagione.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Il Milan pesca dai nerazzurri: lo ha scelto Tare

Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…

2 ore ago

Vlahovic all’Inter, la Juventus rilancia: scambio per il sì immediato

Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…

3 ore ago

Via da Napoli, ora è ufficiale: addio da 23 milioni

Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…

4 ore ago

Kean, pagano la clausola: manca l’ultimo ok

Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…

9 ore ago

Inter senza parole, caos al Mondiale per Club: è accaduto nella notte

Per chi ha seguito l’Inter degli ultimi mesi, il passaggio alla fase a eliminazione diretta…

13 ore ago

Torna dall’Arabia, il piano di Comolli per portarlo alla Juve

Il mercato della Juventus prende forma tra esigenze difensive e l’ambizione di tornare protagonista, con…

24 ore ago