Categories: NotizieSerie A

Club più ricchi del mondo: cinque italiane nella top 20, Real Madrid primo

Come ogni anno dal 1996 l’azienda di servizi di consulenza e revisione dei bilanci Deloitte ha stilato la classifica dei club di calcio che fatturano più soldi in un anno; rispetto a 17 anni fa, quando il Deloitte Football Money League fu ideato e lanciato, le entrate delle squadre di calcio risultano quadruplicati se si pensa che nel ’97 il Real Madrid fatturava appena 85 milioni di euro mentre oggi ha sforato il tetto dei 500 andando a chiudere l’anno con 512,6 milioni di euro di introiti. Questa classifica che chiaramente non tiene conto delle uscite relative soprattutto agli stipendi (ma anche al calciomercato) dipinge un mondo, quello del calcio prevalentemente europeo, in grado di accumulare incassi nell’ordine di miliardi di euro e solo le prime venti squadre del globo, tutte rigorosamente europee, hanno fatturato 4,8 miliardi, un quarto di tutto il movimento economico calcistico del Vecchio Continente.

Alle prime due posizioni rimangono stabili Real Madrid e Barcellona, uniche due spagnole nella top 20 in grado di accumulare entrate per un miliardo di euro, quindi Manchester United, Bayern Monaco, Chelsea, Arsenal e Manchester City; all’ottavo posto la prima italiana, il Milan a quota 256,9 milioni, quindi Liverpool e Juventus, che ha visti triplicati gli incassi al botteghino grazie allo Juventus Stadium e agli ottimi risultati sportivi. Inter undicesima, il Napoli sale al 15esimo posto grazie alla Champions, la Roma chiude al 19esimo posto. Solo 5 i campionati rappresentati tra le prime venti, 7 squadre infatti militano in Premier, 5 in Serie A, 4 in Bundesliga, 2 nella Liga e 2 nella Ligue 1, ma non c’è il Paris Saint Germain, in crescita però, come Galatasaray e Corinthians, prima delle non europee (31esima).

Sono dati strani e sorprendenti perché di fatto il movimento calcistico d’élite è cresciuto del 10% in un anno e anche la moribonda Italia è stata capace di aumentare, in un solo anno, gli introiti del 5%. Certo, la voce uscite come detto non è considerata quindi fa molta specie leggere che in Bundesliga 14 club su 18 hanno chiuso l’anno col segno più alla voce guadagno. Di seguito la lista dei primi venti club al mondo per entrate nell’anno 2011/2012:

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago