Categories: Notizie

Collina vuole cambiare il calcio: prima fuorigioco e fallo di mani

Pierluigi Collina, ex arbitro e attualmente designatore Uefa, festeggia 55 anni e lo fa rispondendo alle domande del quotidiano sportivo la ‘Gazzetta dello Sport’. Considerato uno dei migliori fischietti a livello mondiale della storia recente, Collina tocca diversi argomenti mettendo come comune denominatore il “cambiamento”. Il calcio è in costante evoluzione, a tutti i livelli, ed è chiaro che i regolamenti non possono sottrarsi alla necessità di essere al passo con i tempi. Ecco perché, per cercare di smorzare le polemiche, delle quali in Italia siamo sostanzialmente i maestri, è necessario modificare alcune regole. “E’ il momento di cambiare”, dice Collina senza mezzi termini, soffermandosi soprattutto sulla regola del fuorigioco e sui falli di mani.

Si tratta di due aspetti che fanno spesso infuriare le polemiche: nelle ultime settimane, ad esempio, ci sono stati tantissimi episodi in Serie A di fuorigioco millimetrici o di falli di mano lasciato spesso all’interpretazione del singolo direttore di gara. Sulla questione dell’offside, ad esempio, Collina difende i guardalinee spesso costretti a valutare in una frazione di secondo posizioni dubbie per pochi centimetri, ma al contempo nega si possa accettare l’errore solo perché una situazione sia difficile valutazione:

“Se chiedessimo ad un guardalinee di giudicare certe situazioni gli chiederemmo un compito non umano, ma allo stesso è un paradosso chiedere di accettare l’errore perché la valutazione è impossibile da fare. Credo che qualcuno debba al più presto mettere mano alla questione”.

Solo rendendo più semplice e meno interpretabile la regola, lascia intendere Collina, si può semplificare il lavoro degli assistenti e fare in modo di smorzare le polemiche. Il fallo di mani, poi, rappresenta un altro snodo cruciale, uno di quelli che rendono roventi alcuni post-partita:

“È l’unica regola a prevedere la punibilità solo in caso di gesto volontario. Le complicazioni – prosegue Collina – arrivano perché si è cercato di codificarla attraverso una serie di fattori andando molto oltre il significato letterale del termine”.

Questione sempre molto calda, l’espulsione del portiere con conseguente cartellino rosso e squalifica: gli addetti ai lavori sono tutti d’accordo sul ritenere la sanzione troppo penalizzante, Collina è d’accordo sul fatto che ci si debba lavorare.

“La quasi totalità del mondo del calcio ritiene rigore più rosso e squalifica una punizione eccessiva. L’obiettivo era punire chi volontariamente commetteva un fallo per impedire all’avversario di andare a rete, non chi cerca onestamente di arrivare sulla sfera ma arriva con un attimo di ritardo”.

Infine, quanto ai gol fantasma e alla tecnologia in campo, Collina rivela che qualcosa si sta muovendo dopo le resistenze iniziali. Occhio poi al “cartellino bianco”: l’ex arbitro sta con Platini:

“Non ha senso dare responsabilità ai giudici di porta, non sono stati pensati con questa funzione. La tecnologia del gol-non gol e gli addizionali possono essere usati insieme, bisogna però considerare il rapporto costo/benefici. A livello giovanile ha ottenuto ottimi risultati: ora va testato su un campionato più importante ma trovo giusto cercare di dare un’immagine di correttezza e fair play”.

Mirko Nicolino

Published by
Mirko Nicolino

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago