Colombian players celebrate the goal of Colombia's defender Pablo Armero (C) during a Group C football match between Colombia and Greece at the Mineirao Arena in Belo Horizonte during the 2014 FIFA World Cup on June 14, 2014. AFP PHOTO / PEDRO UGARTE (Photo credit should read PEDRO UGARTE/AFP/Getty Images)
Colombia – Grecia 3-0. I cafeteros fanno a fettine la Grecia grazie soprattutto al blocco italiano. Il CT colombiano Pekerman lascia fuori nientemeno che Jackson Martinez e si affida al blocco della nostra Serie A: in campo dal primo minuto Cuadrado, Zapata, Armero, Yepes, Zuniga e Ibarbo. Lo stadio di Belo Horizonte è letteralmente invaso da tifosi colombiani, che sin dal primo minuto: pare addirittura che fossero circa 30mila i cafeteros sugli spalti. Colombia e Grecia si affrontano nella prima gara del Gruppo C, quello nel quale sono state sorteggiate anche il Giappone di Alberto Zaccheroni e la Costa d’Avorio di Gervinho e Drogba.
La partenza della Colombia è di quelle super e mette subito in discesa la qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. La Grecia, a parte qualche individualità, come il ‘bolognese’ Kone, Gekas e Samaras, non riesce a tener testa alla evidente superiorità tecnica degli avversari. Alla fine il risultato è forse un po’ troppo penalizzante per gli uomini del CT portoghese Santos, che chiudono la gara con un maggiore, ma sterile possesso palla. Meritavano almeno il gol della bandiera i greci, visto che Gekas ha fallito una ghiotta occasione di testa e Ospina si è superato in almeno un paio di occasioni.
La Colombia ha un forte impatto sulla partita, soprattutto sulle fasce: dopo soli 3 minuti, il viola Cuadrado manda in rete Armero, ex Udinese e Napoli. La prematura marcatura fa abbassare il baricentro della Colombia, con la Grecia che inevitabilmente deve scoprirsi e fare la partita. Il romanista Torosidis è molto propositivo sulla fascia di competenza, Samaras tambureggiante in alcuni frangenti, ma la difesa della Colombia non concede molti spazi. Il primo tempo si conclude con il punteggio di 1-0, ma nella ripresa la musica non cambia: al 58’ è Gutierrez, bomber del River Plate, a raddoppiare, poi nel recupero (93’) è Rodriguez (Monaco) a chiudere definitivamente i conti con la marcatura del 3-0.
Colombia (4-2-3-1): Ospina; Armero (74′ Arias), Yepes, Zapata, Zuniga; Aguilar (68′ Mejia), Cuadrado; Ibarbo, Rodriguez, Sanchez; Gutierrez (76′ Martinez). A disp.: Mondragon, Vargas, Balanta, Valdes, Carbonero, Quintero, Bacca, Ramos. All.: Pekerman.
Grecia (4-2-3-1): Karnezis; Holebas, Manolas, Papastathopoulos, Torosidis; Katsouranis, Kone (78′ Karagounis); Maniatis, Gekas (64′ Mitroglou), Salpingidis (57′ Fetfatzidis); Samaras. A disp.: Glykos, Kapino, Moras, Tzavellas, Vyntra, Christodoulopoulos, Samaris, Tachtsidis, Tziolis. All.: Santos.
Arbitro: Mark Geiger.
Reti: 5′ Armero (C); 58′ Gutierrez (C), 93′ Rodriguez (C)
Ammoniti: Sanchez (C), Papastathopoulos, Salpingidis (G).
Note: angoli 4-4. Rec.: pt 1′, st 4′.
[img src=”https://media.calcioblog.it/c/col/colombia-grecia-3-0/colombia-grecia.jpg” alt=”Colombia – Grecia 3-0, Mondiali Brasile 2014 – Gruppo C” height=”375″ title=”Colombia – Grecia 3-0, Mondiali Brasile 2014 – Gruppo C” class=”post”]
Colombia – Grecia 3-0, Mondiali Brasile 2014 – Gruppo C
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…