Categories: Milan

Come costruisce e come pressa il nuovo Milan di Fonseca: ecco cosa merge dai primi allenamenti

Sono già trascorsi diversi giorni da quando i rossoneri hanno dato il via alla preparazione della nuova stagione: la mano del nuovo allenatore è già visibile.

Nelle ultime stagioni il Milan ha attraversato momenti di alti e bassi, con l’arrivo di Paulo Fonseca sulla panchina rossonera ci si augura che la squadra riesca ad essere più costante e capace di lottare per grandissimi traguardi almeno in Italia.

Il metodo Fonseca per la costruzione della manovra

Durante le sue prime uscite pubbliche e le sedute d’allenamento, il tecnico portoghese ha delineato i contorni di quello che sarà il suo approccio alla guida del Milan; come evidenzia la Gazzetta dello Sport. Il modulo non cambia, la squadra è stata provata col 4-2-3-1; Fonseca punta ad una gestione del pallone che favorisca il possesso e la densità di gioco, senza però rinunciare a momenti di verticalizzazione rapida e pressing alto per recuperare palla il più velocemente possibile. Gli allenamenti hanno evidenziato come il tecnico prediliga un’impostazione con un mediano che si abbassa inserendosi tra i difensori per facilitare la costruzione dal basso, e i terzini pronti a salire per aumentare le soluzioni in fase offensiva.

Ismaël Bennacer

Il pressing come chiave di volta

L’ex allenatore del Lille vuole che la sua squadra sia capace di recuperare palla molto alta, evitando così di rientrare in fase difensiva. Quando il Milan non ha il possesso va in pressing schierandosi con un 4-4-2 teso a bloccare gli spazi agli avversari e a favorire la “riaggressione”. Il trequartista avanza sulla linea del centravanti e gli esterno offensivi arretrano.

Innovazioni in attacco

L’approccio offensivo di Fonseca si sposa bene con le caratteristiche degli attaccanti rossoneri. L’utilizzo degli esterni e dei terzini suggerisce un’attenzione particolare alla larghezza del campo, con una predisposizione a sfruttare gli spazi interni e a cercare soluzioni verticali rapide. Tuttavia, la vera novità potrebbe riguardare l’utilizzo di giocatori come Leao, il cui talento unico potrebbe spingere il portoghese a sperimentare soluzioni tattiche inedite, al di là di quanto fatto precedentemente al Lille.

Redazione F

Published by
Redazione F

Recent Posts

Calhanoglu via dall’Inter, resta l’ultima speranza

Il futuro di Hakan Calhanoglu resta in bilico, con l'Inter che monitora la situazione in…

3 ore ago

Due per uno: così il Napoli scavalca l’Inter

Il Napoli potrebbe imbastire uno scambio due per uno che metterebbe fuori causa l'Inter: ecco…

14 ore ago

Il Milan pesca dai nerazzurri: lo ha scelto Tare

Dopo una stagione fallimentare, conclusa fuori da tutte le competizioni europee, il Milan si trova…

16 ore ago

Vlahovic all’Inter, la Juventus rilancia: scambio per il sì immediato

Non è certo un mistero che Dusan Vlahovic stia cercando una nuova destinazione. L’attaccante serbo,…

17 ore ago

Via da Napoli, ora è ufficiale: addio da 23 milioni

Il Napoli campione d’Italia prepara una rivoluzione per dare ad Antonio Conte le armi giuste…

19 ore ago

Kean, pagano la clausola: manca l’ultimo ok

Il futuro di Kean sembra ormai lontano dalla Fiorentina: un club avrebbe sondato l'attaccante, ma…

23 ore ago