Categories: NotizieSerie A

Presentate le liste Uefa per le Coppe Europee: non mancano le sorprese

Il termine per presentare alla UEFA la lista dei giocatori impiegabili durante la fase ad eliminazione diretta delle Coppe Europee scadeva ieri sera a mezzanotte, così le nostre 6 squadre ancora impegnate nelle campagne continentali hanno svolto il compitino attenendosi alla solite regole: vietato inserire calciatori che avevano già giocato nella competizione con altra maglia, rosa massima di 25 elementi con 8 formatisi nel nostro calcio (di cui almeno 4 nel club che presenta l’elenco). Ultima in ordine di tempo a consegnare la lista e a renderla nota il Torino, ecco di seguito squadra per squadra la lista dei calciatori impiegabili in Europa: come anticipato le sorprese non mancano.

Juventus

Unico club ancora in Champions League, i bianconeri hanno fornito i nominativi dei tre nuovi arrivati (Matri, Sturaro e De Ceglie), c’è anche Barzagli ormai prossimo al rientro e Marrone (è out e al 99% non verrà mai impiegato ma riempe lo slot dei giocatori di formazione interna senza problemi), mentre spiccano le assenze dei lungodegenti Asamoah e Romulo.

Portieri: Buffon, Storari, Rubinho. Difensori: Chiellini, Caceres, Ogbonna, Barzagli, De Ceglie, Bonucci, Lichtsteiner, Evra. Centrocampisti: Pogba, Pepe, Marchisio, Padoin, Pirlo, Vidal, Sturaro, Pereyra, Marrone. Attaccanti: Morata, Tevez, Coman, Llorente, Matri.

Inter

Mancini ha dovuto fare delle vere e proprie scelte, alla fine ha deciso di tagliare Podolski appannaggio di Shaqiri (entrambi avevano già giocato in Champions con Arsenal e Bayern, il regolamento prevede che può essere inserito in una nuova lista solo un giocatore per squadra), non c’è neanche Brozovic che invece aveva disputato partite proprio di Europa League con la Dinamo Zagabria; Bonazzoli è in lista B a differenza di Puscas, come ovvio manca anche Osvaldo, mentre Santon c’è.

Portieri: Handanovic, Carrizo, Berni. Difensori: Jonathan, Juan Jesus, Andreolli, Campagnaro, Vidic, Santon, Dodò, Ranocchia, Sciacca, D’Ambrosio, Donkor, Nagatomo. Centrocampisti: Kovacic, Guarin, Kuzmanovic, Medel, Obi, Hernanes, Shaqiri. Attaccanti: Palacio, Icardi, Puscas.

Napoli

Nessuna grande sorpresa in casa partenopea: Strinic non era arruolabile per i suoi recenti trascorsi col Dnipro, Michu è ancora out e pare ne avrà per un bel po’, dentro invece Insigne alle prese col recupero dal brutto infortunio subito a Firenze e soprattutto il nuovo acquisto Gabbiadini.

Portieri: Rafael, Andujar. Difensori: Maggio, Henrique, Britos, Zuniga, Koulibaly, Ghoulam, Albiol, Mesto. Centrocampisti: De Guzman, Jorginho, David Lopez, Gargano, Inler. Attaccanti: Callejon, Higuain, Mertens, Hamsik, Gabbiadini, Insigne, Zapata.

Fiorentina

Fuori Marin e Cuadrado, ceduti, ma anche Kurtic che fa ancora parte della rosa, ma soprattutto i viola hanno stupito per le esclusioni di Gilardino e Diamanti, appannaggio di Mati e Joaquin che erano rimasti esclusi a settembre. C’è ancora Pepito Rossi così come il portiere Neto (non si sa mai…), Montella poi non ha voluto rinunciare all’ultimo arrivato Salah con Babacar e Bernardeschi inseriti agevolmente in Lista B.

Portieri: Neto, Tatarusanu. Difensori: Marcos Alonso, Basanta, Pasqual, Richards, Gonzalo Rodriguez, Savic, Tomovic. Centrocampisti: Aquilani, Badelj, Mati Fernandez, Ilicic, Lazzari, Pizzarro, Borja Valero, Vargas, Joaquin. Attaccanti: Gomez, Rossi, Salah.

Roma

Ora è ufficiale e non v’erano particolari ballottaggi, anche perché Garcia non era alle prese con scelte spinose da dover compiere: Spolli, Doumbia e Ibarbo dentro senza problemi, vista l’abbondanza di posti inserito anche Castan comunque non lontano dal rientro, così come Iturbe. Dispiace invece non vedere il nome di Strootman, che a settembre invece faceva parte della ciurma.

Portieri: Curci, De Sanctis, Skorupski. Difensori: Astori, Castan, Cole, Holebas, Maicon, Manolas, Torosidis, Yanga-Mbiwa, Spolli. Centrocampisti: De Rossi, Florenzi, Keita, Nainggolan, Paredes, Pjanic, Uçan. Attaccanti: Doumbia, Gervinho, Ibarbo, Iturbe, Ljajic, Totti.

Torino

I granata pagano alcune scelte fatte a settembre e poi col mercato di gennaio, fatto sta che Bruno Peres rimane ancora incredibilmente fuori: solo tre i cambi possibili, uno bruciato col portiere (Castellazzi per Gillet), quindi Ventura ha preferito nutrire mediana e attacco con Farnerud (per Nocerino) e Maxi Lopez (per Larrondo) vista l’abbondanza in difesa.

Portieri: Castellazzi, Padelli. Difensori: Bovo, Darmian, Glik, Gaston Silva, Jansson, Maksimovic, Masiello, Molinaro, Moretti. Centrocampisti: Benassi, El Kaddouri, Farnerud, Gazzi, Sanchez Miño, Vives. Attaccanti: Amauri, Barreto, Martinez, Maxi Lopez, Quagliarella.

vieni127

La penna più autorevole di calcioblog dal febbraio 2006.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago