Categories: Notizie

Cori razzisti, si cambia: chiusura del settore solo se c’è recidività

Le modifiche erano nell’aria da giorni e arrivano dopo la sospensione del provvedimento inflitto al Milan e in seguito alla minaccia delle tifoserie di Inter, Juventus e Milan di coinvolgere tutti gli stadi d’Italia nel cantare cori offensivi. Che qualcosa non quadrava nell’applicazione delle sanzioni si era già capito da tempo e a finire nel mirino delle critiche è stata, soprattutto, la severità delle sanzioni (colpisce un numero enorme di persone, molte delle quali innocenti).

Resta da risolvere il solito dilemma del confine molto sottile tra semplice presa in giro da stadio e coro discriminatorio. Il Consiglio Federale ha votato all’unanimità la “sospensione” della pena. In sostanza in caso di cori, grida o altri gesti razzisti, gli organi di giustizia sportiva potranno sospendere “per un periodo di prova di un anno”. Un’ammonizione che in caso di recidiva porterà alla sanzione della chiusura del settore. Che dovrà essere commisurata “per dimensione e percezione reale del fenomeno“. Perché, come spiegato dal presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta, “20 fessi non possono prevaricare 50mila tifosi perbene e far chiudere uno stadio intero“.

E’ una piccola vittoria per i club, uniti nella contestazione alla punizione inflitta al Milan per discriminazione territoriale. Giancarlo Abete, però, precisa: “Su razzismo e discriminazione non abbiamo abbassato la guardia. Se lo avessimo fatto la guardia avremmo ripristinato le ammende, previsto attenuanti ed esimenti e dato una connotazione diversa alla discriminazione territoriale. Mentre nessuna di queste tre cose è stata presa in considerazione oggi“. Resta inalterato il concetto di discriminazione territoriale, e tutto resta in linea con le normative di Uefa e Fifa.

Ma non ci sarà automatismo nella chiusura dello stadio in caso di reiterazione – spiega Abete – e ci sarà la facoltà dell’organo di giustizia per procedere a sanzioni, che sia per settori specifici o per l’intero stadio. Se i tifosi continueranno a fare cori gli organi giustizia sportiva potranno continuare a sanzionare quel tipo di settore chiudendolo per due, tre, dieci settimane, non c’è un limite. Se ne possono stare a casa anche per tutto l’anno se hanno intenzione di continuare a comunicare disvalori. “.

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Uno va, l’altro viene: Bisseck venduto, arriva il campione del mondo

L'Inter ha già trovato il sostituto di Bisseck: se il tedesco va via i nerazzurri…

49 minuti ago

Matteo Materazzi, il gesto del fratello Marco: rivelazione da brividi

Matteo Materazzi, ex calciatore e agente sportivo, lotta contro la SLA: suo fratello Marco gli…

2 ore ago

Sfuma Lookman, Marotta prepara lo sgarbo: Juventus fregata!

Con Lookman sempre più lontano, Marotta ha già spostato i suoi radar altrove. Purtroppo per…

4 ore ago

“Comunicato l’esonero per Gasperini”: a Roma è già caos

Non si mette bene per Gian Piero Gasperini dopo la debacle a Birmingham. L'esonero aleggia…

5 ore ago

Altro che Inter, Lookman nei guai: pesante squalifica

La situazione legata al futuro di Ademola Lookman è sempre più complicata, e anzi, potrebbe…

7 ore ago

Gasperini lo ha fatto fuori, occhio alla Juve: può restare in Serie A

Gasperini approda alla Roma e boccia il calciatore: possibile la cessione, la Juve sta a…

14 ore ago