La Gazzetta dello Sport spiega quelle che potrebbero essere le sanzioni a cui va incontro Paul Pogba, centrocampista della Juventus, qualora la sua positività al testosterone fosse definitivamente accertata.
Le Norme Sportive Antidoping, che raccolgono in Italia il Codice Wada, l’Agenzia Mondiale Antidoping, fissano le sanzioni per chi fa uso di sostanze proibite. La squalifica prevista dagli articoli 2.1 e 2.2 citati nel provvedimento del Tna è di quattro anni ‘salvo il caso in cui l’atleta o l’altra persona siano in grado di dimostrare che la violazione non sia intenzionale‘. In quel caso gli anni di squalifica sono due. Tuttavia in base ad alcune attenuanti ci può essere una sanzione ridotta. ‘Intenzionale‘ è il comportamento di quegli atleti che di fronte al rischio di una violazione hanno ‘manifestatamente ignorato quel rischio‘.
The post Cosa rischia Pogba dopo la positività al testosterone: squalifica fino a 4 anni. Ma può essere ridotta appeared first on Juventus News 24.
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…