Croazia-Italia 1-1 | Euro 2016 | Risultato Finale: gol di Mandzukic e Candreva

[live_placement]

Croazia-Italia | Formazioni Ufficiali

20:03 – Ecco le formazioni ufficiali di Croazia-Italia. Confermate le indiscrezioni della vigilia per entrambe le squadre.

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Schildenfeld, Vida, Pranjic; Rakitic, Badelj; Perisic, Kovacic, Olic; Mandzukic. Allenatore: Kovac.

ITALIA (4-3-3): Buffon; De Silvestri, Bonucci, Astori, Darmian; Marchisio, Pirlo, Parolo; Candreva, Pellè, El Shaarawy. Allenatore: Conte.

Croazia-Italia | Qualificazioni Euro 2016

Questa sera alle ore 20:45 l’Italia di Antonio Conte affronterà la Croazia sul prato dello Stadio Poljud di Spalato. Gli spalti non saranno gremiti di spettatori per decisione della UEFA, che ha condannato la federazione croata a giocare una partita a porte chiuse a causa dei comportamenti razzisti dei propri tifosi in occasione del match Norvegia-Croazia dello scorso marzo. Questo potrebbe rivelarsi un piccolo vantaggio per gli azzurri, che viceversa avrebbero potuto subire la pressione del caldissimo pubblico croato.

La partita di questa sera è di cruciale importanza per gli azzurri. La Croazia infatti al momento guida il Gruppo H delle qualificazioni con due punti di vantaggio proprio sull’Italia. Nel novembre scorso le due nazionali si sono già affrontate a San Siro, partita terminata sul punteggio di 1-1. Il risultato del match dell’autunno scorso non rese però giustizia alla prestazione dei croati che, oltre a disputare un’ottima partita sotto il profilo del gioco, collezionarono anche diverse importanti occasioni da gol.

La partita di oggi non sarà decisiva al fine del passaggio del turno, anche se oggettivamente potrebbe rimettere in seria discussione la qualificazione degli azzurri agli europei francesi. In caso di sconfitta questa sera dell’Italia e di contemporanea (e abbastanza scontata) vittoria della Norvegia contro l’Azerbaigian, gli azzurri scivolerebbero infatti al terzo posto in classifica a quattro partite dalla fine delle qualificazioni. Nulla sarebbe perduto, ma molto probabilmente l’ultima giornata del girone, nella quale è in programma lo scontro diretto tra Italia e Norvegia, potrebbe trasformarsi in uno spareggio per il secondo posto.

Croazia-Italia | Le Formazioni

Questa sera Antonio Conte sarà costretto a fare di necessità virtù a causa della lunga lista degli indisponibili che ha condizionato molto le sue convocazioni. Oggi infatti mancheranno diversi giocatori che normalmente fanno parte del giro della nazionale, come ad esempio: Barzagli, Chiellini, Antonelli, De Rossi, Verratti, Florenzi, Poli, Eder e Zaza. Le scelte di Conte hanno dovuto tenere in considerazione anche dell’imminente inizio dell’Europeo Under-21, che gli ha impedito di concedere una chance a giocatori come Rugani, Sturaro, Zappacosta e Baselli, tutti convocati da Di Biagio per gli europei di categoria.

La vera emergenza da fronteggiare è quella nel reparto difensivo, dove Conte dovrebbe schierare il romanista Astori in coppia con Bonucci al centro della difesa, con Darmian e De Silvestri favoriti per giocare sui due esterni difensivi. A centrocampo dovrebbero trovare posto Marchisio, Pirlo e Parolo, mentre in attacco sono Candreva, Pellè ed El Shaarawy i tre con maggiori chance di scendere in campo dal primo minuto.

Nella Croazia le assenze veramente importanti sono soltanto due: quella dello squalificato Corluka e quella dell’infortunato Modric. Dovrebbero invece scendere in campo dal primo minuto gli “italiani” Brozovic e Kovacic, compagni di squadra nell’Inter di Mancini.

Croazia-Italia | Le Probabili Formazioni

CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Schildenfeld, Vida, Pranjic; Rakitic, Badelj; Perisic, Kovacic, Olic; Mandzukic. A disposizione: Kalinic, Vargic, Lovren,, Vrsaljko, Tomecak, Leovac, Jedvaj, Jajalo, Brozovic, Haljlovic, Pasalic, Horn, Rebic, Kramaric, Sharbini, Pjaca, Kalinic, Situm. Allenatore: Kovac.

ITALIA (4-3-3): Buffon; De Silvestri, Bonucci, Astori, Darmian; Marchisio, Pirlo, Parolo; Candreva, Pellè, El Shaarawy. A disposizione: Padelli, Sirigu, Ranocchia, De Sciglio, Moretti, Pasqual, Bertolacci, Soriano, Gabbiadini, Immobile, Sansone, Vazquez. Allenatore: Conte.

Stefano Capasso

Sono un giornalista pubblicista residente a Bologna. La mia collaborazione con Blogo è iniziata nel giugno del 2009 con il magazine CalcioBlog.it. Sfruttando la mia passione per molti altri sport oltre al calcio, dal luglio 2012 ho iniziato a scrivere anche su OutdoorBlog.it in occasione delle Olimpiadi di Londra 2012.

Published by
Stefano Capasso

Recent Posts

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…

2 settimane ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…

2 settimane ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…

2 settimane ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…

2 settimane ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…

2 settimane ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…

2 settimane ago