Abbiamo subito protestato con Sky e detto che questo Alciato è persona sgradita perché molto scorretta #ADL
— AurelioDeLaurentiis (@ADeLaurentiis) June 30, 2013
“Abbiamo subito protestato con Sky e detto che questo Alciato è persona sgradita perché molto scorretta“. Con questo tweet Aurelio De Laurentiis ha protestato contro la tv a pagamento. Il presidente napoletano ha reagito duramente dopo aver ascoltato la domanda di Alessandro Alciato ad Edinson Cavani, alla fine dell’incontro tra Italia e Uruguay di Confederations Cup. “Cavani, mi sembra evidente, la tua avventura a Napoli è finita quindi la domanda devo farla. Ormai sei andato via, più Chelsea o Real Madrid nel tuo futuro?“, ha chiesto il giornalista all’attaccante uruguaiano. Una semplice domanda su un argomento trito e ritrito, forse solo un po’ troppo “diretta” per una questione di tempi e di immediatezza nel dopo partita.
Ad ogni modo nulla che lasciava presagire una protesta ufficiale da parte del numero uno azzurro. Dopo pochi minuti si si sono scatenate le proteste dei tifosi azzurri, al grido di “domanda vergognosa!”, seguite dal tweet di De Laurentiis. Qualche ora dopo è arrivata anche la replica dell’emittente tv tramite il direttore ad interim della redazione Sport di Sky Giovanni Bruno:
“Può capitare che nella concitazione di una finale si possa finire con il non adoperare il termine più corretto nel porre una domanda di grande attualità a un grande protagonista, come è l’attaccante dell’Uruguay e del Napoli Edinson Cavani. Ma ciò nulla toglie alla grande professionalità dei nostri inviati e di Alciato in particolare, il cui lavoro quotidiano contribuisce in modo importante a trasmettere al pubblico quella passione per lo sport e i suoi eroi che è alla base del successo popolare del calcio”.
Dice la sua anche il giornalista molto vicino ai colori del Napoli, Carlo Alvino:
”La domanda di Alciato a Cavani? Credo che la domanda sia legittima, nella risposta del Matador possiamo addentrarci perché si presta a più di una interpretazione. Cavani avrebbe potuto dire che è ancora del Napoli, senza tuttavia parlare del futuro. Purtroppo il Matador non ha mai detto di voler restare in azzurro, forse dimentica di essere sotto contratto col Napoli e che nessun club al mondo arriva ai 63 milioni di euro fissati dalla clausola rescissoria. Il Chelsea offre 50 milioni; se Cavani vuole i Blues, dovrà pagare di tasca propria la differenza. De Laurentiis è stato chiaro, il Matador va via solo per l’intera clausola”.
Ausilio attivo sul fronte francese: contatti avviati da giorni sotto traccia per il nuovo innesto…
Una nuova mossa rischia di mettere in seria difficoltà le squadre italiane: un cambio di…
Il club di Serie A ha deciso di metterlo fuori rosa e ora il calciatore…
Il Milan sta cercando di fare il lavoro migliore possibile sul mercato per accontentare Allegri:…
La pressione della Premier League si fa sentire: offerte concrete per due titolari, Inter e…
Quella tra Lookman e l'Inter è una storia non ancora giunta al tramonto e Marotta,…