Il Milan domani a San Siro affronterà il Como, una squadra che all’andata creò non pochi grattacapi agli uomini di Conceicao. Le ore che precedono il match sono però segnate da una voce clamorosa e inaspettata riguardante Zlatan Ibrahimovic, che potrebbe lasciare il club a fine stagione. Una notizia che, se confermata, avrebbe un grande impatto sul futuro rossonero. Nonostante ciò, il pubblico di fede milanista si prepara a riempire San Siro, con una dimostrazione di affetto e sostegno incondizionato verso la squadra, in un momento delicato della stagione. La spinta dei tifosi sarà fondamentale per dare energia alla squadra in questa partita cruciale.
Vincere è quanto mai importante, decisivo. Non sono ammessi passi falsi se il Milan vuole ancora sperare di conquistare un posto in Europa, che si tratti di Champions League o Europa League. Sottotraccia, però, la società continua a lavorare per costruire una nuova struttura societaria solida e autorevole, capace di avviare un nuovo corso. In questo contesto si inserisce la mossa di Giorgio Furlani, che ha recentemente contattato un profilo che potrebbe rispondere alle necessità della società, portando freschezza e competenza per affrontare le sfide future. Un ulteriore passo verso il rinnovamento, che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro del club.
Il futuro del Milan passerà anche, e ovviamente, dal mercato. Uno dei casi più delicati riguarda Theo Hernandez, il cui rinnovo con i rossoneri tarda ad arrivare e continua a far discutere. Le parole di Didier Deschamps, dal ritiro della Nazionale francese, hanno aggiunto nuova carne al fuoco. Alla vigilia dei match di Nations League contro la Croazia, il commissario tecnico ha commentato la situazione di Theo, dicendo: “Se non è nel suo periodo migliore dipende anche dalla sua squadra. So di cosa è capace Theo. Sì, le sue prestazioni non sono simili a quelle che ha fatto in passato. Alcuni giocatori hanno avuto buone prestazioni nella squadra francese nonostante non abbiano fatto altrettanto bene a livello di club. La cosa importante è supportare i giocatori; c’è un rapporto di fiducia e competizione. Lo scorso autunno ha giocato meno del solito perché volevo vedere anche Lucas Digne. Ma i periodi negativi fanno parte della carriera di ciascun giocatore”.
Leggi l’articolo completo Deschamps “fa a pezzi” il Milan sul “caso” Theo: l’ultima rivelazione infiamma la polemica, i tifosi si spaccano in due, su Notizie Milan.
Massimiliano Allegri sbarca in città ed è pronto a diventare il nuovo allenatore della big:…
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…