Diego Armando Maradona riceve la visita di Equitalia: un avviso di mora di 39 milioni di euro

Diego Armando Maradona è tornato in Italia da ieri ma, considerato il suo ormai famigerato debito con il fisco italiano, Equitalia non ha esitato più di tanto a bussare alla sua porta per batter cassa. Questa mattina, infatti, alcuni funzionari della temuta società di riscossione hanno notificato all’ex calciatore del Napoli, un avviso di mora di “appena” 39 milioni di euro.

Il campione argentino ha firmato l’avviso di mora, assistito dal suo legale, l’avvocato Angelo Pisani. In una dichiarazione rilasciata all’Ansa, però, Maradona non ha tardato a rendere pubblico il suo sdegno per il trattamento ricevuto:

È un altro spot pubblicitario: ho subito una persecuzione nel Paese delle tasse. Ho regalato solo amore per la gente e spettacolo sportivo senza mai fare male a nessuno ma subendo cattiverie. È l’unica verità che presto tutti leggeranno nel libro che distribuirò nel mondo.

In realtà, i funzionari di Equitalia volevano procedere con la notifica dell’avviso di mora, già nella giornata di ieri. Come riporta La Gazzetta dello Sport, infatti, alcuni funzionari sono apparsi nella hall dell’Hotel Boscolo già ieri sera ma l’ex calciatore aveva rimandato l’incontro non piacevole con i creditori, ordinando una cena in camera.

La pazienza e la costanza dei funzionari, però, hanno dato i suoi frutti e la consegna della notifica, con la firma di Maradona, è avvenuta stamattina.

Anche Equitalia ha replicato alle dichiarazioni di Diego Armando Maradona, specificando che non è in corso nessun tipo di accanimento e spiegando come funzionano esattamente questi avvisi di mora. In poche parole, questi avvisi sono il titolo per poter procedere con le azioni esecutive di recupero del debito fiscale e hanno una validità di 6 mesi e vanno notificati al debitore ogni volta che i termini scadono.

In questo lasso di tempo, quindi, Equitalia ha tutto il diritto di pignorare compensi per eventuali ospitate in televisione, come è già avvenuto nel 2005 con la sua partecipazione allo show Ballando con le stelle (il suo compenso di 3 milioni di euro fu totalmente pignorato), ed eventuali sponsorizzazioni. In passato, inoltre, Maradona si è visto pignorare due Rolex, nel 2006, e due orecchini, nel 2009. Uno di questi orecchini fu acquistato dal calciatore del Lecce, Fabrizio Miccoli, che più volte ha manifestato il desiderio di riconsegnargli il gioiello di persona.

Foto | © Getty Images

Fabio Morasca

Recent Posts

L’Inter vende Frattesi e rilancia: 100 milioni per far felice Chivu

Davide Frattesi può lasciare l'Inter in caso di offerta 'super': con il denaro incassato i…

7 ore ago

La Juve mette la freccia: 50 milioni e Tudor può volare

La Juventus continua a lavorare per accontentare l'allenatore Igor Tudor in tutto e per tutto:…

9 ore ago

Dall’Inter al Napoli, svendita totale: cacciati in nove

Inter e Napoli, la svendita totale riguarda direttamente nerazzurri e partenopei: ecco di cosa si…

10 ore ago

“Accordo raggiunto”: annuncio Inter, stravolto il mercato

Il mercato dell'Inter è pronto a regalare una sorpresa del tutto inattesa, con Marotta e…

13 ore ago

Gasperini ne perde un altro: al Napoli per 25 milioni

Brutte notizie per Gian Piero Gasperini, un calciatore molto atteso e apprezzato potrebbe passare al…

16 ore ago

È il pupillo di Ausilio, finalmente Inter: torna in Serie A

Il direttore sportivo punta sul ritorno in Italia di un suo vecchio pupillo: il profilo…

18 ore ago