Gioco fermo per i fumegoni e lancio d’oggetti in campo, con ferimento di Klaasen. Dopo i disordini durante la partita tra Ajax e Feyenoord, l’Eredivisie ha deciso di varare una nuova serie di norme sulla condotta sugli spalti. Di seguito il comunicato della KNVB.
«Ieri sera abbiamo visto tutti uno scandaloso incidente e un giocatore che in campo non era al sicuro. Sfortunatamente, non è un caso isolato. Questi comportamenti sono da condannare e non considerare normali, ma non è abbastanza per la KNVB. Tutti devono essere in condizione di svolgere il proprio lavoro in sicurezza in ogni momento. Per questo introduciamo misure più rigorose:
LANCIO DI OGGETTI
– Se vengono lanciati oggetti in campo, l’arbitro interrompe il gioco e con le squadre rientra negli spogliatoi. Se alla ripresa del gioco vengono lanciati altri oggetti, l’arbitro abbandona definitivamente la partita.
– Se un giocatore o l’arbitro sono colpiti da oggetti lanciati dal pubblico, l’arbitro decide di sospendere immediatamente l’incontro.
INVASIONI DI CAMPO
– Se un tifoso invade il campo, l’arbitro interrompe il gioco e le squadre rientrano negli spogliatoi. Se alla ripresa entra un altro invasore, l’arbitro interrompe definitivamente la partita.
– Se un tifoso invade il campo e attacca un giocatore o un arbitro, immediata interruzione della partita»
L’articolo Eredivisie, cambio di regole dopo i disordini di Feyenoord-Ajax proviene da Calcio News 24.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…