[blogo-video provider_video_id=”g8kaZBtxPhY” provider=”youtube” title=”Spot Officiel UEFA Euro 2016″ thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=g8kaZBtxPhY”]
Questa mattina a Nizza si sono svolti i sorteggi per definire i nove gironi di qualificazione che condurranno ben 24 squadre, principale novità della prossima edizione, in Francia per giocarsi l’Europeo di Calcio edizione 2016; tanti i volti noti presenti in platea, tra cui il ct dell’Italia Cesare Prandelli (che con grandissima probabilità non guiderà gli azzurri in questa avventura) e l’ex portiere e selezionatore italiano Dino Zoff, che alla guida della nostra Nazionale arrivò a un passo dalla conquista del trofeo nel 2000. Le squadre, tra cui per la prima volta era presente Gibilterra, sono state divise come detto in nove raggruppamenti: si qualificheranno le prime due di ogni girone e la migliore terza, le altre che si classificheranno al terzo posto si sfideranno in quattro sfide play-off di andata e ritorno come accade già per le qualificazioni mondiali.
Ai nostri è andata decisamente bene, sei le squadre presenti nel Gruppo H in cui è capitata l’Italia insieme a vecchie conoscenze di sfide di qualificazione: la più temibile sarà la Croazia, sparring partner Bulgaria e Norvegia, squadre potenzialmente materasso l’Azerbaijan e Malta. Il girone più interessante sarà quello A con la contemporanea presenza di Olanda, Islanda, Repubblica Ceca e Turchia, la Francia è l’unica squadra esonerata dal sorteggio perché ammessa di diritto. Di seguito i nove gironi che sono così composti:
GRUPPO A
Olanda
Repubblica Ceca
Kazakistan
Islanda
Lettonia
Turchia
GRUPPO B
Bosnia-Erzegovina
Belgio
Andorra
Cipro
Galles
Israele
GRUPPO C
Spagna
Ucraina
Lussemburgo
Macedonia
Bielorussia
Slovacchia
GRUPPO D
Germania
Irlanda
Gibilterra
Georgia
Scozia
Polonia
GRUPPO E
Inghilterra
Svizzera
San Marino
Lituania
Estonia
Slovenia
GRUPPO F
Grecia
Ungheria
Isole Faroe
Irlanda del Nord
Finlandia
Romania
GRUPPO G
Russia
Svezia
Liechtenstein
Moldavia
Montenegro
Austria
GRUPPO H
ITALIA
Croazia
Malta
Azerbaigian
Bulgaria
Norvegia
GRUPPO I
Portogallo
Danimarca
Albania
Armenia
Serbia
Saranno dieci le città che ospiteranno le partite della competizione (Saint-Denis, Marsiglia, Lione, Lens, Villeneuve d’Ascq, Parigi, Bordeaux, Nizza, Saint-Etienne e Tolosa) che prenderà il via il 10 giugno per concludersi esattamente un mese dopo, il 10 luglio 2016; le partite di qualificazione, invece, cominceranno il 7 settembre prossimo per concludersi il 13 ottobre 2015, a novembre poi i play-off.
Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…
L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…