Fair Play Finanziario: sponsorizzazioni gonfiate, l’Uefa dimezza il mercato al PSG

[blogo-video provider_video_id=”Ly2Q7KPacLE” provider=”youtube” title=”Conférence de presse de Laurent Blanc et Salvatore Sirigu” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=Ly2Q7KPacLE”]Michel Platini lo aveva annunciato: non ci saranno esclusioni eccellenti dalle prossime competizioni europee, ma il Fair Play Finanziario si farà comunque sentire. A pagare sarà anche il Paris Saint Germain campioni di Francia, i cui conti non sarebbero stati approvati dal governo del calcio europeo. Nel mirino degli 007 dell’Uefa, sarebbe finita la partnership con il main sponsor del PSG che costerà al club una ridotta possibilità di movimenti nella prossima sessione estiva del calciomercato. Ora, la società di proprietà dello sceicco Al-Thani, dovrà correre ai ripari e alcune strategie sono già in atto per moltiplicare le fonti di sostentamento alternative.

I commissari del Fair Play Finanziario dell’Uefa, ritengono gonfiata la cifra di 200 milioni di euro che il Paris Saint Germain incasserebbe ogni anno dal ministero del turismo del Qatar, per un budget da 480 milioni totali. Dopo aver analizzato l’accordo, gli specialisti inviati da Platini hanno ricalcolato la partnership in 100 milioni di euro e ora gli sceicchi si trovano a dover reperire nuove fonti poiché il deficit ammonta a circa 107 milioni di euro, contro i 3,5 ufficialmente dichiarati dalla società parigina. Ne consegue, dunque, che in attesa di poter disporre degli oltre 50 milioni provenienti dalle partnership siglate con Nike e Fly Emirates, il prossimo mercato del PSG sarà fortemente limitato.

Nel frattempo, il reparto marketing dei campioni di Francia sta puntando tutto sul lusso: da qualche giorno in uno dei negozi più noti di Parigi, infatti, è possibile acquistare prodotti ufficiali del PSG: si va dalle figurine dei top player della rosa dal costo di pochi euro, ai gadget più disparati, tra cui tablet e consolle personalizzate, seggiolini del Parco dei Principi con il proprio nome, e tanto altro ancora. Il tutto in attesa della fine dei lavori di rinnovamento dello stadio: sono stati spesi in totale 75 milioni di euro per la realizzazione delle cabine vip che saranno messe in vendita a partire dalla prossima stagione e che dovranno garantire al club ingenti entrate supplementari.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

1 mese ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

1 mese ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

1 mese ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

1 mese ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

1 mese ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

1 mese ago