Juventus' Argentinian forward Alberto Carlos Tevez scores during the Italian Serie A football match Juventus Vs Inter Milan on January 6, 2015 at Juventus Stadium in Turin. AFP PHOTO / MARCO BERTORELLO (Photo credit should read MARCO BERTORELLO/AFP/Getty Images)
Finite le feste, riprende la routine pallonara con l’immancabile Fantacalcio, appuntamento fisso all’indomani del campionato. Ieri, all’Epifania, si è disputata la 17.a giornata che va in archivio con 24 gol e non senza risultati sorprendenti.
La Roma vittoriosa a Udine con il contestato gol (fantasma ?) di Astori rosicchia due punti alla Juventus fermata 1-1 dall’Inter che, nel finale, rischia il colpaccio con Icardi, autentica bestia nera dei bianconeri. Quella di ieri è la 4.a rete segnata dall’argentino contro la Juve cui non basta il vantaggio di Tevez. A proposito di argentini, la doppietta di Higuain trascina il Napoli a Cesena. Troppo pesante, tuttavia, il 4-1 incassato dai romagnoli che, specie nel primo tempo avrebbero meritato di più. Tre punti preziosi per i partenopei che agganciano la Lazio al terzo posto. Tra i biancocelesti prosegue la crescita di Felipe Anderson. Un gol e due assist per il brasiliano, sicuro protagonista nelle aste fantacalcistiche di gennaio. Domenica le prime quattro classificate si affronteranno tra loro. La Juve è ospite del Napoli. A Roma, invece, va in scena il derby.
La sorpresa di giornata è l’exploit del Sassuolo che, a San Siro, batte 2-1 un Milan lontanissimo parente di quello ammirato prima della pausa contro Napoli e Roma. Il gol di Poli illude i rossoneri superati da Sansone e da un fendente di Zaza che approfitta dell’immobilismo della difesa milanista. Esordio sfortunato per Cerci. Altro risultato inaspettato l’1-0 del Parma alla Fiorentina. Giornataccia per Mario Gomez che si fa parare il rigore del pari da Mirante. Prosegue la crescita del Palermo che rifila un perentorio 5-0 al Cagliari del debuttante Zola. Doppietta per Dybala. Rallenta il Genoa. Solo un pari, in rimonta 2-2, per il Grifone con l’Atalanta. I rossoblu non vincono da tre partite.
Di seguito i voti della Gazzetta dello Sport su tutti i match della 17.a giornata.
Cesena: Leali 5; Capelli 5, Lucchini 5.5 (Rodriguez 5), Magnusson 5.5; Giorgi 6, Valzania 6 (Volta sv), Ze Eduardo 5, Cascione 5 (Carbonero 5), Mazzotta 5; Brienza 6.5; Hugo Almeida 5
Napoli: Rafael 6.5; Maggio 6.5, Albiol 6, Henrique 6, Britos 6; Lopez 6.5, Gargano 6.5 (Jorginho 6); Callejon 7 (Radosevic sv), Hamsik 7.5, De Guzman 6 (Mertens 6.5); Higuain 8
Marcatori: Callejon; Higuain (2); Hamsik (N), Brienza (C)
Assist: Higuain; Hamsik (N); Ze Eduardo (C)
Ammoniti: Capelli (C), Gargano, Henrique (N)
Chievo: Bizzarri 6; Frey 6, Dainelli 6.5, Cesar 6, Zukanovic 6.5; Schelotto 6 (Cofie sv), Izco 6, Hetemaj 6.5, Birsa 5.5 (Lazarevic 6.5); Paloschi 6 (Maxi Lopez 5.5), Meggiorini 5.5
Torino: Padelli 6.5; Maksimovic 5.5, Glik 6.5, Gaston Silva 6; Darmian 5.5, Vives 5.5 (Benassi sv), Gazzi 6, Farnerud 6, Molinaro 5.5 (Peres sv); Quagliarella 6.5, Martinez 5
Ammoniti: Meggiorini, Hetemaj (C), Vives, Farnerud, Gazzi (T)
Empoli: Sepe 6; Hysaj 6, Tonelli 5.5, Rugani 6.5, Mario Rui 5.5; Vecino 6, Valdifiori 6.5, Croce 6.5; Verdi 7 (Barba 6); Tavano 5 (Pucciarelli 6), Maccarone 6 (Michedlidze sv)
Verona: Benussi 6; Martic 5.5, Moras 6 (Sorensen 6), Marques 5.5, Agostini 6; Greco 6, Tachtsidis 5.5, Hallfredsson 5.5; Sala 6.5 (Campanharo 6), Toni 5, Christodoulopoulos 6
Ammoniti: Sala, Toni, Campanharo (V)
Espulsi: Tonelli (E), Hallfredsson (V)
Genoa: Perin 6.5; Roncaglia 5 (Fetfatzidis 6), Burdisso 5, De Maio 5.5; Edenilson 6, Rincon 6, Bertolacci 6 (Tino Costa 5.5), Antonelli 6.5; Iago 6.5, Matri 6.5, Lestienne 6 (Kucka sv).
Atalanta: Sportiello 6.5; Bellini 6, Stendardo 6, Benalouane 6, Dramè 5.5; Zappacosta 6.5, Baselli 7 (Migliaccio sv), Carmona 6, D’Alessandro 5 (Spinazzola 6); Denis 5.5 (Bianchi sv), Moralez 6.5
Marcatori: Zappacosta; Moralez (A); Iago, Matri (G)
Assist: Baselli (2; A); Edenilson (G)
Ammoniti: Burdisso, Roncaglia, Matri, Tino Costa (G), Baselli, Dramè, D’Alessandro, Benalouane (A)
Bianco
Lazio: Marchetti 6; Basta 7, De Vrij 6.5, Cana 5.5 (Cavanda 6), Radu 7; Parolo 7.5, Biglia 7, Lulic 6 (Onazi 6); Mauri 6.5 (Candreva sv), Djordjevic 6.5, Felipe Anderson 8.5
Sampdoria: Viviano 6; Cacciatore 5, Gastaldello 5.5, Romagnoli 5.5, Regini 5; Rizzo 5 (Wszolek 5), Palombo 5.5, Obiang 5 (Bergessio 5.5); Soriano 5; Eder 5 (Duncan 5.5), Okaka 6.
Marcatori: Parolo; Anderson; Djordjevic (L)
Assist: Anderson (L; 2)
Ammoniti : Gastaldello; Soriano (S), Cana; Basta (L)
Juventus: Buffon 6.5; Lichtsteiner 5.5, Bonucci 5, Chiellini 6.5, Evra 5.5; Marchisio 6.5, Pirlo 6.5, Pogba 7; Vidal 7 (Pereyra sv); Tevez 6.5, Llorente 6 (Morata 6)
Inter: Handanovic 7.5; Campagnaro 5, Ranocchia 6, Juan Jesus 6, D’Ambrosio 6; Guarin 7, Medel 5.5, Kuzmanovic 5 (Podolski 6.5); Kovacic 5.5, Hernanes 5.5 (Osvaldo sv); Icardi 6.5 (M’Vila sv)
Marcatori: Tevez (J), Icardi (I)
Ammoniti: Icardi, Ranocchia, Juan Jesus, Medel, D’Ambrosio (I), Morata, Bonucci (J)
Espulsi: Kovacic (I)
Bianco
Milan: Diego Lopez 6; Rami 5 (Abate 6), Zapata 5.5, Alex 5, De Sciglio 5; Poli 6, Essien 4.5 (Cerci 5.5), Montolivo 5; Bonaventura 6, Menez 5, El Shaarawy 5.5 (Pazzini 6)
Sassuolo: Consigli 6.5; Gazzola 6, Cannavaro 6, Acerbi 6.5, Peluso 6.5; Biondini 6.5, Magnanelli 6.5, Missiroli 7; Berardi 7.5 (Brighi 6), Zaza 7.5 (Floccari sv), Sansone 7.5 (Floro Flores sv)
Marcatori: Poli (M), Sansone; Zaza (S)
Assist: Berardi (S; 2)
Ammoniti: Alex, Menez, Poli (M), Cannavaro, Gazzola, Biondini (S)
Palermo: Sorrentino 6.5; Munoz 7 (Vitiello sv), Gonzalez 6, Feddal 6.5; Morganella 7, Rigoni 6.5, Maresca 6 (Bolzoni 6), Barreto 7, Lazaar 7; Vazquez 7.5, Dybala 8 (Belotti 6)
Cagliari: Colombi 4.5; Pisano 5, Ceppitelli 5, Rossettini 4.5, Avelar 5; Crisetig 5 (Dessena 5), Conti 4, Ekdal 6 (Donsah sv); Farias 5, Longo 5.5, Cossu 5 (Joao Pedro 5)
Marcatori: Morganella, Munoz, Dybala (2), Barreto
Assist: Lazaar; Vazquez (P)
Ammoniti: Colombi, Crisetig, Farias (C), Maresca, Vazquez, Munoz (P)
Espulsi: Conti (C)
Parma: Mirante 7.5 (rigore parato); Costa 7.5, Paletta 6.5, Lucarelli 7; Cassani 6 (Rispoli 6), Mauri 6.5, Lodi 6, Gobbi 7, De Ceglie 5; Palladino 6 (Bidaoui 5.5), Cassano 6.5
Fiorentina: Tatarusanu 6; Savic 5, Rodriguez 4.5, Basanta 6; Joaquin 6 (Pasqual sv), Fernandez 6.5, Pizarro 6, Kurtic 5 (Aquilani 5.5), Alonso 4 (El Hamdaoui 5.5); Cuadrado 6; Gomez 4 (rigore sbagliato)
Marcatori: Costa (P)
Assist: Lucarelli (P)
Ammoniti: Gobbi, Bidaoui, De Ceglie, Lucarelli, Mirante (P).
Espulsi: Rodriguez (F), Savic (F)
Udinese: Karnezis 7.5; Danilo 5.5, Domizzi 6.5, Piris 5.5; Widmer 6, Allan 6, Guilherme 5.5 (Bruno Fernandes sv), Kone 6, Gabriel Silva 5 (Pasquale 5.5); Geijo 5, Di Natale 6 (Thereau 5.5)
Roma: De Sanctis 6; Maicon 5 (Torosidis 6), Manolas 6.5, Astori 7, Holebas 6; Pjanic 6, De Rossi 6.5, Strootman 6; Iturbe 6.5, Totti 5.5 (Florenzi 6), Ljajic 5 (Emanuelson 5.5)
Marcatori: Astori (R)
Assist: Totti (R)
Ammoniti: Di Natale (U); Maicon, Pjanic, Astori, Torosidis (R)
In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di…
Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha…
Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare…
Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può…
L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister…
Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro…