Categories: NazionaliNotizie

Fifa sospende Nigeria: il governo ha interferito nella Federcalcio

[blogo-video provider_video_id=”9p4WWfnuOu8″ provider=”youtube” title=”Francia–Nigeria 2-0 Highlits Mondiali 2014 HD” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=9p4WWfnuOu8″]

Il Comitato d’emergenza della Fifa ha sospeso con effetto immediato la Federcalcio della Nigeria (NFF) per interferenza governative. Sono stati violati gli articoli 13, paragrafo 1, e 17, sempre paragrafo 1, dello Statuto della Fifa che obbligono i soci delle associazioni calcistiche nazionali a gestire i loro affari in maniera indipendente e senza interferenze da parte di terzi.

La vicenda è iniziata quando i dirigenti della federazione nigeriana sono stati licenziati dal governo (il presidente Aminu Maigari è stato addirittura arrestato – poi rilasciato – con l’accusa anche di appropriazione indebita di fondi) per le polemiche sui pagamenti dei premi dei giocatori dopo l’eliminazione dai Mondiali 2014 agli ottavi contro la Francia. Così il governo aveva deciso di sostituire la federazione con un amministratore unico, mettendo in atto una mossa per nulla apprezzata dalla Fifa, che il 4 luglio ha inviato una lettera dicendosi “preoccupata” informando che “se i funzionari della NFF non saranno pienamente reintegrati da martedì 8 luglio 2014 il caso farà riferimento ai competenti organi della FIFA per le sanzioni, compreso la potenziale sospensione della NFF”.

La decisione della Fifa ha effetto immediato: la nazionale africana da ieri non può partecipare a qualunque partita internazionale, torneo o riunione ufficiale. Il veto coinvolge anche i club nigeriani.

Da Zurigo è stato lanciato un vero e proprio ultimatum: se la situazione non verrà risolta entro il 15 luglio la nazionale femminile Under 20 impegnata nel Mondiale in Canada ad agosto sarà esclusa.

Ricordiamo che già nel 2010 la Nigeria era stata sospesa dalla Fifa per le stesse motivazioni, a seguito del fallimentare Mondiale disputato in Sudafrica, dopo il quale il governo annunciò l’intenzione (poi revocata) di ritirare la nazionale dalle competizioni internazionali per due anni.

Massimo Galanto

Classe 1988, pugliese di nascita, è giornalista pubblicista dal 2010. Scopre il mondo dei blog per caso, dopo esperienze legate ai giornali di ‘carta’. Laureato prima all'Università degli Studi di Bari e poi a La Sapienza di Roma, vive nella Capitale. Ma in questo momento potrebbe essere ovunque.

Recent Posts

“C’è tensione tra Marotta e Ausilio”: allarme Inter, cosa sta succedendo

L'Inter è concentrata più che mai sullo sviluppo del mercato e dei trasferimenti, anche se…

49 minuti ago

Tare ne vende un altro, l’offerta è giusta: finisce in bianconero

Dopo una campagna acquisti di tutto rispetto, accompagnata da cessioni altrettanto encomiabili, Igli Tare è…

4 ore ago

Ha già sostenuto le visite mediche: colpaccio a sorpresa del Napoli

Il Napoli, dopo la delicata gara contro il Sassuolo di Fabio Grosso, non ha intenzione…

7 ore ago

Vuole solo la Juve, accordo totale: Comolli cala l’asso

Nuova pedina vicina a vestire la maglia bianconera : Comolli vicino a centrare un colpo…

8 ore ago

Ultima chance per l’Inter, cessione improvvisa: servono soldi

Dopo un mercato pigro, per l'Inter tutto sembra smuoversi all'improvviso, a ormai pochissime ore dall'esordio…

10 ore ago

Ha rotto con Allegri: bufera Milan, ha chiesto la cessione

Dramma per il Milan, l'arrivo di Allegri ha rotto tutti gli equilibri: ora il giocatore,…

11 ore ago