MADRID, SPAIN - MAY 25: Real Madrid player Sami Khedira (L) lifts the trophy during the Real Madrid celebration the day after winning the UEFA Champions League final at Santiago Bernabeu Stadium on May 25, 2014 in Madrid, Spain. Real Madrid CF achieves their tenth European Cup at Lisbon at Lisbon 12 years later. (Photo by Pablo Blazquez Dominguez/Getty Images)
Quella tra Juventus e Barcellona sarà la finale numero 60 di Champions League, precedentemente Coppa dei Campioni. Sarà la prima in assoluto tra bianconeri e blaugrana, che si sono affrontati già otto volte in competizioni europee, ma mai in una finale di Champions League. Il massimo trofeo continentale, nacque nel 1955 come Coppa dei Campioni d’Europa, poi nel corso degli anni è rimasta nota ai più semplicemente come Coppa dei Campioni. A partire dall’edizione 1992-1993 il cambio di denominazione in Uefa Champions League, letteralmente Lega dei Campioni.
La vittoria della Champions League consente l’accesso ad altre due competizioni, la Supercoppa Europae e la Coppa del Mondo per club Fifa. Da quanto è stata ideata nel 1955 la Champions è stata vinta da ben 22 squadre, 12 delle quali hanno conquistato più di una coppa. In testa all’albo d’oro c’è il Real Madrid che lo scorso anno ha sollevato al cielo la sua ‘Decima’ con Carlo Ancelotti in panchina. Tanta Italia, comunque, tra le vincitrici del più importante trofeo continentale: il Milan ne ha vinti 7, l’Inter 3 e la Juventus 2.
Le finali di Champions League sono spesso state delle vere e proprie battaglie e non di rado hanno vinto il trofeo squadre alla vigilia tutt’altro che accreditate. I valori si sono a volte azzerati e vere e proprie outsider, soprattutto da quando la partecipazione non è stata più ristretta alle vincitrici dei tornei nazionali, sono riuscite ad arrivare fino in fondo o addirittura a vincere la coppa.
L’Italia (12 trofei) è seconda in classifica dietro la Spagna (14) per finali vinte, ma curiosamente è in testa quanto a finali perse: per ben 14 volte i club nostrani sono arrivati all’ultimo atto senza riuscire ad alzare al cielo la Champions. La tradizione più negativa è quella della Juventus, che esattamente come Bayern Monaco e Benfica ha perso ben 5 finali di Champions. Quattro finali le ha perse il Milan, 2 l’Inter e una a testa Fiorentina, Roma e Sampdoria.
Nel nostro Paese, inoltre, si sono disputate il maggior numero di finali (9), contro le 8 di Germania e in Inghilterra e le 7 della Spagna: Roma – Olimpico (1977, 1984, 1996, 2009), Milano – Giuseppe Meazza (1965, 1970, 2001, 2016), Bari – San Nicola (1991).
Ad Appiano Gentile si stanno vivendo momenti di preoccupazione legati al calciomercato che stenta a…
Antonio Conte ha finalmente trovato il degno sostituto di Kvara, con De Laurentiis pronto a…
Il calciomercato regala ancora colpi di scena e questa volta il Milan sembra aver beffato…
Allegri punta su un nuovo attaccante per rivoluzionare il reparto offensivo, sorprendendo la Roma con…
L'Inter ha commesso un errore ampiamente ammesso dal suo dirigente di punta, brutte notizie per…
Nelle ultime ore hanno iniziato a circolare voci sul possiible addio davvero pesante: ecco di…