EAST HARTFORD, CT - JULY 24: Members of ACF Fiorentina react with Luca Lezzerini #24 after he saved a penalty kick to defeat SL Benfica during an International Champions Cup 2015 match at Rentschler Field on July 24, 2015 in East Hartford, Connecticut. (Photo by Billie Weiss/Getty Images)
[blogo-video id=”667030″ title=”Benfica vs Fiorentina 0-0 (4-5 dcr)” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/4koCNUrIDOE/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4koCNUrIDOE” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3MDMwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80a29DTlVySURPRT9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzY2NzAzMHtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3MDMwIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNjY3MDMwIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]
Fiorentina-Barcellona, amichevole del 2 agosto 2015 ore 21. Si conclude al Franchi l’esperienza della Fiorentina nell’International Champions Cup 2015: i viola ospitano nel loro fortino nientemeno che i campioni d’Europa del Barcellona. Si tratta di una gara di lusso, probabilmente una delle più importanti in assoluto del panorama estivo italiano, che si gioca proprio a ridosso del rientro di Fiorentina e Barcellona in Europa dopo la trasferta in Nord-America. Gli ospiti sono ovviamente i favoriti dal pronostico, ma visto come si è comportata fin qui, la formazione allenata dal portoghese Paulo Sousa, non parte sconfitta.
Il big match avrà i crismi dell’amichevole, ma nessuna delle due squadra ci starà a perdere. C’è attesa soprattutto da parte dei tifosi viola, che in attesa di ulteriori rinforzi, vogliono vedere da vicino a che punto sia il gioco propositivo che si aspettano dal nuovo allenatore. Moduli sostanzialmente speculari per le due formazioni, che si schiereranno in campo con un 4-3-3: il tridente viola dovrebbe essere composto dai giovani Babacar e Bernardeschi più l’esperto Joaquin, mentre tra le fila blaugrana mancheranno le stelle Neymar e Messi, nemmeno convocati da Luis Enrique. Durante il match è prevista una girandola di cambi, poiché i due allenatori vorranno dare minutaggio a tutti gli effettivi a disposizione.
La partita tra Fiorentina e Barcellona, valevole per l’International Champions Cup 2015, sarà trasmessa in diretta TV alle ore 21 da Premium Sport HD. Gli abbonati a Mediaset Premium potranno guardare il match anche in streaming tramite computer, tablet e smartphone di nuova generazione su Premium Play.
Fiorentina: Sepe; Tomovic, G. Rodriguez, Basanta; Borja Valero, Mati Fernandez, Vecino, M. Suarez; Babacar, Babacar, Joaquin. All.: Paulo Sousa
Barcellona: Tre Stegen; Adriano, Mathieu, Piquè, Douglas; Bousquets, Gerard Gumbau, Rakitic, Suarez, Sandro, Munir. All.: Luis Enrique
Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…
Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…
Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…
In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…
Il Milan si trova in grande difficoltà dal punto di vista degli uomini su cui…
Marcus Thuram potrebbe davvero lasciare l'Inter a fine stagione: il gesto fatto durante il match…