[blogo-video provider_video_id=”pr4GjZgvZyg” provider=”youtube” title=”Lorik Cana Bicycle Goal – Fiorentina vs Lazio 0-1 (Serie A 2014) HD” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=pr4GjZgvZyg”]
Vittoria inaspettata e meritata della Lazio di Reja al Franchi di Firenze. I capitolini giocano un’ottima gara sun un campo difficile come quello dei viola e mantengono il vantaggio ottenuto a inizio partita, grazie ad una spettacolare mezza rovesciata di Cana fino al triplice fischio finale. Vantaggio che i biancocelesti custodiscono con attenzione in difesa sprecando molti contropiedi del possibile 2-0 nella ripresa. Sono tre punti molto importanti per la Lazio in chiave zona Europa League, mentre dall’altra parte la Fiorentina rallenta il passo, ma resta quarta con quattro punti in più rispetto all’Inter.
[blogo-gallery title=”Fiorentina-Lazio 0-1 | Foto (Cana)” slug=”fiorentina-lazio-0-1-foto-cana” id=”615304″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
Clima rovente a Firenze con la contestazione dei tifosi viola rimasti fuori per i primi dieci minuti di gioco per protestare contro gli arbitri. Viola senza Borja Valero e Pizarro, titolare Matri supportato da Joaquin e Cuadrado. Dall’altra parte Reja punta coraggiosamente e nuovamente su Marchetti dopo la disastrosa prova in Europa League, in avanti Perea al posto di Klose. Dopo quattro minuti Cana in mezza rovesciata porta in vantaggio la Lazio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La Fiorentina accusa il colpo e non riesce a organizzare praticamente nulla nella metà campo avversaria fino ad una caduta in area di Ambrosini, ritenuta da simulazione dall’arbitro Banti fra le proteste dei tifosi viola. La Lazio manovra soprattutto in contropiede con Candreva, ma l’occasione più ghiotta capita sui piedi di Konko che dopo un cross del nazionale azzurro manda il pallone sulla traversa a tu per tu con Neto.
Nella ripresa Reja fa uscire Ledesma per un problema fisico, al suo posto entra Onazi. C’è gloria anche per Novaretti, in campo al posto di Konko. Russo, in panchina al posto dello squalificato Montella, tenta il tutto per tutto (fuori Joaquin, Ambrosini e Matri, dentro Gomez, Anderson e Wolski). I viola detengono un enorme possesso palla per tutto il secondo tempo, ma sbattono continuamente contro un muro biancoceleste in cui anche Marchetti fa la sua parte su un colpo di testa di Aquilani. La Lazio, in contropiede, spreca per ben due volte il colpo dl ko con un impreciso Onazi, ma il risultato non cambia fino al 93′.
Fiorentina (4-3-3): Neto; Tomovic, Gonzalo Rodriguez, Savic, Pasqual; Mati Fernandez, Aquilani, Ambrosini (12′ st Anderson); Joaquin (12′ st Gomez), Matri (28′ st Wolski), Cuadrado. (25 Rosati, 12 Lupatelli, 4 Roncaglia, 5 Compper, 8 Bakic, 66 Vargas, 72 Ilicic, 30 Matos). All. Russo (Montella squalificato).
Lazio (4-3-2-1): Marchetti; Konko (18′ st Novaretti), Ciani, Cana, Radu; A. Gonzalez, Ledesma (1′ st Onazi), Biglia; Candreva, Lulic; Perea (44′ st Keita). (1 Berisha, 95 Strakosha, 20 Biava, 39 Cavanda, 17 Pereirinha, 6 Mauri, 7 Felipe Anderson, 21 Kakuta, 49 Lombardi). All.Reja.
Arbitro: Banti di Livorno 6. Reti: nel pt 5′ Cana. Angoli: 7-6 per la Fiorentina. Recupero: 2′ e 3′. Ammoniti: Ambrosini per simulazione, Ciani, Lulic Tomovic, Pasqual per gioco falloso.
Scoppia il caso tra i nerazzurri: due calciatori vogliono andarsene e il Milan fiuta subito…
40 milioni. Esattamente la cifra che all'Inter servirebbe per tentare l'affondo su Giovanni Leoni del…
Dopo praticamente due mesi di trattative per Ademola Lookman, è scoppiato il finimondo in casa…
Dopo appena un anno con la maglia giallorossa, ARtem Dovbyk è finito sulla lista delle…
La Juventus ha cambiato rotta, e stavolta sembra davvero voler tornare al centro del calcio…
Un annuncio che riaccende l’attenzione sul mondo Inter: il club rompe il silenzio e condivide…