Categories: Ligue 1Notizie

Francia, rinviato ma non scongiurato lo sciopero dei calciatori di Ligue 1 e Ligue 2

I club professionistici francesi, quelli che militano nelle prime due divisioni transalpine, e i calciatori fanno un passo indietro revocando lo sciopero precedentemente annunciato contro la supertassa che il governo vorrebbe introdurre sugli stipendi milionari. Lo scorso 24 ottobre, con una conferenza stampa, Jean-Pierre Louvel, presidente dell’UCPF (l’unione dei club professionistici francesi), e il presidente della LFP (l’omologa della nostra Lega Serie A) Frédéric Thiriez avevano infatti reso nota la decisione di non giocare nel week end del 30 novembre per protestare contro la ventilata tassazione al 75% sugli stipendi dei calciatori, norma che se approvata entrerà in vigore dall’inizio di dicembre.

IN realtà non ci troviamo davanti ad una riappacificazione tra l’Eliseo e il governo del calcio, semplicemente l’UCPF vuole prendere tempo in vista della riunione del comitato esecutivo dello stesso sindacato prevista per la fine del mese. Come ha spiegato Louvel oggi ai giornalisti: “L’idea dello sciopero verrà riproposta qualora la mediazione con il governo sulla tassa sui ricchi dovesse fallire”. Il clima resta quindi bollente con i club ancora sul piede di guerra e pronti a lanciare nuove iniziative clamorose se non ci dovessero essere ripensamenti, e non sembra ce ne siano, da parte di Hollande e del suo esecutivo, insomma quella legge continua a essere considerata iniqua e si continuerà a fare battaglia.

Giova ricordare quello che è il motivo del contendere. Il governo francese vorrebbe inserire nel pacchetto di norme anti crisi una legge che prevederebbe una tassazione del 75% su tutti gli stipendi superiori al milione di euro (al lordo), l’imposta, che in ogni caso non dovrebbe superare il 5% del fatturato, sarebbe a carico del datore di lavoro, per questo in prima linea c’è proprio il sindacato guidato da Louvel. La legge, che andrebbe ad applicarsi negli anni 2013 e 2014, non riguarda solo il mondo del calcio ma è chiaro che sarebbe comunque una delle categorie più colpite. Se approvata porterebbe nelle casse dello stato qualcosa come 44 milioni di euro, di cui quasi la metà verrebbero dalle casse del Paris Saint-Germain, evidentemente la squadra con gli stipendi più ricchi da quando si è insediata la nuova proprietà araba.

cesare10

Ingegnere poco più che trentenne, vive in una città con l'anacronistica (cit.) passione per i cavalli. In attesa di guadagnare con i numeri si diverte con le parole. Imbratta il web da tanto tempo. Una volta aveva anche un blog di dubbio successo, ma lo ha chiuso per aprirne uno del quale non ha mai rivelato l'indirizzo, regola che non sfugge a questa biografia: forse anche per questo, ma non solo, non ha lettori. Scrive di calcio per poter comprare il pane. Nel tempo libero scatta fotografie, partecipa a cortometraggi di aspiranti registi slavi e apre tumblr collaborativi con pretese virali. Gli piace guardare le facce delle bariste ogni volta che ordina bitter con gin.

Recent Posts

Grana Vlahovic, Tudor rischia grosso: scontro con David

Il rammarico per il 4-4 contro il Borussia Dortmund è tanto, ma Igor Tudor ha…

4 settimane ago

In vigore la regola anti-Inter: Marotta su tutte le furie

L'ultima regola appena introdotta è un vero e proprio sgarbo all'Inter: la decisione non è…

4 settimane ago

L’Inter volta pagina: 50 milioni per il sostituto di Lookman

Dopo un avvio di campionato esaltante l’Inter frena bruscamente e pensa al mercato: spunta un…

4 settimane ago

Donnarumma, il peso è troppo grande: non può nascondere la commozione

Gigi Donnarumma, nuovo portiere del Manchester City di Guardiola, si confessa e svela un peso…

4 settimane ago

Bomba Inter, Mourinho al posto di Chivu: Romano svela tutto

Già in bilico il futuro di Cristian Chivu all'Inter? L'indiscrezione su un clamoroso ritorno di…

4 settimane ago

Annuncio Lookman, ultim’ora ufficiale: c’è il nuovo comunicato

In casa Atalanta tiene ancora banco la vicenda Lookman, che sembra ormai destinato a lasciare…

4 settimane ago