Seguici su

Ligue 1

Il calcio professionistio francese sciopera: a fine novembre stop a Ligue 1 e Ligue 2

I campionati professionistici francesi, ovvero la Ligue 1 e la Ligue 2, si fermano per una giornata nel week end del 30 novembre. I club, con il sostegno dei loro tesserati, hanno deciso di scioperare contro la nuova legge che prevede una tassazione del 75% sugli stipendi superiori al milione di euro, verrà approvata proprio in quei giorni ed entrerà in vigore a dicembre. L’emendamento farà parte di un più ampio pacchetto di norme anti crisi che il governo francese si appresta a varare e, è inutile dirlo, ha scatenato il malcontento di tutto il movimento calcistico transalpino che vede nel provvedimento una seria minaccia per lo sviluppo e la sostenibilità del calcio in Francia.

È stata convocata oggi una conferenza stampa alla quale hanno preso parte Jean-Pierre Louvel, presidente dell’UCPF (l’unione dei club professionistici francesi), e il presidente della LFP (l’omologa della nostra Lega Serie A) Frédéric Thiriez, l’incontro è servito per spiegare i motivi della serrata. Louvel ha spiegato che ci sarà per l’appunto un week end senza partite di calcio ma gli stadi saranno comunque aperti per ospitare i tifosi che vorranno passare un pomeriggio vicino al proprio club, Thiriez ha semplicemente ribadito il sostegno della Lega all’azione dei club. Lo sciopero viene sostenuto anche dal sindacato dei calciatori (UNFP) e da quello degli allenatori (UNECATEF). Tutte insieme queste sigle ieri non avevano onorato l’invito del Ministro dello Sport Valérie Fourneyron ad un tavolo di discussione in cui si sarebbe dovuto parlare della competitività del calcio francese.

Louvel ha snocciolato un po’ di cifre a sostegno delle motivazioni che portano allo sciopero ricordando che si tratta di salvaguardare la sopravvivenza del movimento stesso che attualmente da lavoro a 25 mila persone, ha aggiunto poi che i club già offrono il loro contributo pagando ogni anno qualcosa come 750 milioni di tributi, ai quali vanno aggiunti 130 milioni destinati al calcio non professionistico e tutte le iniziative benefiche sostenute regolarmente. La norma se approvata prevede, come anticipato, una tassazione del 75% a carico del datore di lavoro sugli stipendi che superano il milione di euro, in ogni caso il contributo delle singole società non può superare il 5% del loro fatturato, l’imposta si applicherebbe negli anni 2013 e 2014.

In pratica a venire colpiti sarebbe 13 club su 20 di Ligue 1 che si troverebbero a dover pagare qualcosa come 44 milioni di euro, il club più penalizzato sarebbe il Paris Saint-Germain che da solo dovrebbe versare 20 milioni, quasi la metà del totale. Alla luce di questi motivi si è deciso quindi di fermare il campionato per un giorno, in programma ci sarebbero tra l’altro le sfide tra PSG e Lione e tra Monaco e Rennes. L’ultima volta che il calcio francese ha scioperato risale al lontano 1972, c’è ancora un mese di tempo per scongiurare che questo accasa di nuovo a distanza di oltre quarant’anni.



Milan1 settimana ago

Milan, rinnovo Theo: Moncada fa chiarezza

In vista del mercato bisogna evitare che si crei una “telenovela Theo”. Il mercato di giugno è sempre più vicino...

Milan1 settimana ago

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere

Caressa e la risposta a Conceicao che sta facendo discutere. La partita contro l’Atalanta ha riaperto la polemica sul mister...

Juventus1 settimana ago

Parma-Juventus: cambia tutto per i recuperi

Parma-Juve slitta a mercoledì: Tudor ha l’occasione di rimescolare le carte, recuperare energie e preparare al meglio la sfida al...

Milan1 settimana ago

Il Napoli studia il colpo dal Milan: 20 milioni e arriva subito

Conte lo vuole con sé a Napoli, il Milan fissa il prezzo: la trattativa può decollare. A Milanello si comincia...

Milan1 settimana ago

Milan, l’inizio del disastro di Conceicao

L’inizio del disastro di Conceicao. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il clima attorno al mister rossonero è senza dubbio agitato....

Milan1 settimana ago

Attacco durissimo al Milan: “Il balletto è imbarazzante!”

Durissimo attacco da parte del giornalista nei confronti della dirigenza rossonera. Dopo la sconfitta contro l’Atalanta il direttore di Telelombardia...

Milan2 settimane ago

Tra Milan e Inter la spunta un altro club di Milano: sogna lo stadio vicino a San Siro

Mentre Milan e Inter discutono del futuro del loro stadio, una terza squadra milanese ha già un progetto concreto per...

Juventus2 settimane ago

Juventus Next Gen: il miracolo di Brambilla, ecco come sono arrivati i playoff

Juventus Next Gen ai playoff con un turno d’anticipo: Cavese ko 3-1. Impresa dei giovani bianconeri, capaci di risalire la...

Milan2 settimane ago

È lui il giocatore del Milan che Berlusconi ha amato di più?

Durante la sua leggendaria presidenza rossonera, Silvio Berlusconi ha lavorato con fuoriclasse straordinari: uno in particolare ha conquistato il suo...

Juventus2 settimane ago

Serie A sospesa per la morte di Papa Francesco: Parma-Juventus non si giocherà stasera

Il calcio italiano si ferma per la scomparsa di Papa Francesco: rinviate tutte le partite di Serie A e Primavera...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor disegna un nuovo ruolo per McKennie, dove giocherà

Emergenza centrocampo Juve: Tudor sposta McKennie. Out Koopmeiners e Yildiz dalla panchina, il texano jolly per il Parma in un...

Milan2 settimane ago

La decisione del Milan sul futuro di Camarda convince poco

L’attaccante classe 2008 non sta vivendo una stagione esaltante e il Milan vuole cambiare i piani per il suo futuro:...

Milan2 settimane ago

I tifosi del Milan hanno eletto la loro Partita del Secolo

Tramite un sondaggio sui vari canali ufficiali del Milan, i tifosi hanno eletto la Partita del Secolo disputata dai rossoneri:...

Juventus2 settimane ago

Juventus: Tudor lo esclude dai titolari, ennesima esclusione per lui

Juventus: Vlahovic guida l’attacco contro il Parma. Le scelte offensive di Tudor. Per la sfida contro il Parma, valida per...

Milan2 settimane ago

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”

L’ultima voce che infiamma il popolo rossonero: “Ancelotti lo porta al Milan”. Il possibile intreccio di mercato fa già sognare...