Galliani: “L’Europa League è Serie B”. E gli appelli ad onorarla per il ranking?

Il Milan ha ottenuto il terzo posto sudando sette camicie nell’ultima partita di campionato, a Siena. La squadra di Massimiliano Allegri ha giocato male per larghi tratti del match riuscendo a rimettersi in carreggiata solamente grazie ad un rigore generosissimo fischiato da Bergonzi prima del gol definitivo di Mexes. Il terzo posto vale l’accesso ai preliminari di Champions League per il Milan, il “minimo sindacale” per Galliani e l’entourage rossonero. Già, perché secondo il dirigente l’Europa League sarebbe stata una vera tragedia, come una retrocessione in Serie B.

L’arte dello snobbare o denigrare l’Europa League è soprattutto un antico vizio italiano. A onor del vero va detto che il torneo ha meno appeal del “fratello maggiore”, meno introiti, meno sponsor e meno squadre importanti. Necessiterebbe di modifiche per renderla più snella e fruibile al telespettatore medio, per aumentare le entrate economiche. E per far sì che soprattutto le formazioni impegnate siano indotte a giocare con più motivazioni. Una delle proposte discusse nello scorsa autunno dai dirigenti dell’Uefa era quella di far approdare anche le semifinaliste dell’Europa League alla Champions League dell’anno successivo. L’altra idea era quella di accorpare i due tornei.

L’Italia è sicuramente una delle nazioni che mal sopporta questa competizione. De Laurentiis e Zamparini, negli anni scorsi, hanno capeggiato il partito degli anti Europa League adducendo motivazioni puramente economiche e dimenticando che i palmares di Napoli, ma a maggior ragione del Palermo, non sono ricchissimi di trofei europei. I soldi sono alla base di tutto per mantenere una squadra ad alto livello, non ci piove. Ma i discorsi ripetuti all’infinito sul ranking Uefa italiano crollato in basso hanno toccato spesso l’argomento Europa League. Tutti si lamentano delle scarse prestazioni dei club italiani in questo torneo (anche se in Champions le cose non vanno meglio, ma in quel caso sembra più una questione di valori tecnici decaduti delle squadre italiane), ma nessuno vuole realmente giocarlo.

La stessa Udinese, qualificatasi anche quest’anno meritatamente grazie ad otto vittorie consecutive nel finale di campionato, non ha fatto una bella figura nella scorsa edizione e Guidolin più volte ha attinto dalla Primavera, con modestissimi risultati, quando di giovedì c’era da affrontare l’impegno europeo. Oggi Galliani (anche lui esortatore di impegno a profusione in Europa League…ma nei confronti di altre squadre, non certo la sua) ha commentato con un paragone eloquente la differenza tra i due trofei: “Per avere il pareggio di bilancio servono anche i risultati sportivi. C’è una differenza abissale fra Champions ed Europa League, è come per una squadra che scende dalla serie A alla B, da lì nascono tutte le tensioni che arrivano quando sei fra terzo e quarto posto‘. Chiaro no?

antonio

Semplicemente uno che scrive... Giornalista sportivo con la passione per la letteratura e un'altra, smodata, per la musica (in particolare new wave, post punk, goth-rock e psych-rock ). Venera il mare grazie al sangue isolano di sua madre che scorre nelle vene, nonostante una vita trascorsa tra palazzi e cemento...

Recent Posts

Il Napoli molla Miretti, c’è l’ok di Conte: ecco il nuovo centrocampista

Il Napoli campione d’Italia si muove sul mercato per accontentare Antonio Conte, che ha chiesto…

3 ore ago

Lookman stravolge il mercato dell’Inter: il bomber è low cost

L'Inter sta pensando di abbandonare la pista Lookman e concentrarsi su altri obiettivi: il piano…

4 ore ago

Leoni più Zirkzee, l’Inter ha già dimenticato Lookman

L'Inter sembra sempre più intenzionata ad abbandonare la pista Lookman dopo l'offerta rifiutata dall'Atalanta: doppio…

6 ore ago

Affarone Milan, accordo trovato: firma fino al 2029

I tifosi del Milan possono esultare per l'accordo raggiunto: manca solo l'ufficialità, sarà rossonero fino…

9 ore ago

Caos nerazzurro, il Milan fiuta l’occasione: va da Allegri

Scoppia il caso tra i nerazzurri: due calciatori vogliono andarsene e il Milan fiuta subito…

12 ore ago

Ha accettato l’offerta, 40 milioni e addio Inter

40 milioni. Esattamente la cifra che all'Inter servirebbe per tentare l'affondo su Giovanni Leoni del…

13 ore ago