Categories: BundesligaNotizie

Germania: stop allo spray degli arbitri, contiene sostanze nocive

[blogo-video provider_video_id=”JCozPl-gW4o” provider=”youtube” title=”Brasile 2014, spray sulle scarpe lolandese si infuria con Rizzoli” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=JCozPl-gW4o”]

La bomboletta spray utilizzata dagli arbitri per indicare il posizionamento del pallone sui calci da fermo e la distanza delle barriere, potrebbe essere presto messo al bando. Dopo la sperimentazione ai mondiali di Brasile 2014, lo spray è stato adottato praticamente da tutti i più importanti campionati del Mondo, inclusa la nostra Serie A, ma in Germania è già partita una crociata per renderlo inutilizzabile. La sostanza che compone la schiuma, che ha la caratteristica peculiare di dissolversi nel giro di un paio di minuti, è stata dichiarata non conforme poiché conterrebbe principi nocivi.

L’allarme viene lanciato dal Tuev, la società che si occupa delle conformità dei prodotti commercializzati in Germania: “Il prodotto nella sua forma attuale non può essere commercializzato né in Germania, né nell’Ue”, la sentenza dell’organismo teutonico in seguito ad una serie di indagini condotte sulla composizione dello spray. Il contenuto della bomboletta, infatti, includerebbe anche parabeni, sostanze ritenute nocive per l’equilibrio ormonale. Inoltre, le indicazioni presenti sulla stessa bomboletta sarebbe incomplete, poiché ka quantità di propellente utilizzata sarebbe così alta da richiedere la dicitura di “materiale infiammabile”.

Dopo essere finito sulla lista nera del Tuev, lo spray potrebbe dunque essere bloccato in Bundesliga: la lega calcio tedesca ne aveva previsto l’introduzione all’ottava giornata di campionato, ma ora viene rimesso tutto in discussione, anche se i vertici del governo del calcio si dicono abbastanza sorpresi:

“Questa circostanza ci giunge nuova – il commento della Lega calcio tedesca – e sarà verificata. Comunque siamo già in contatto con altri produttori per avere alternative alla costosa importazione dall’Argentina”.

Una notizia, in definitiva, che inevitabilmente avrà una sorta di effetto domino, coinvolgendo anche gli altri Paesi UE nei quali la bomboletta è già in uso: trattandosi di violazione di norme comunitarie, anche gli altri campionati saranno chiamati a porre rimedio, trovando uno spray simile ma dalla composizione 2a norma”.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Simeone all’Inter, succede davvero: dubbi azzerati

Diego Simeone sulla panchina dell'Inter? Possibile, anzi, certo secondo un autorevole fonte. Lui ha dato…

2 ore ago

Salutano in due, Gasperini disperato: Massara ha la soluzione

Gian Piero Gasperini dovrà presto rinunciare a due elementi della rosa: Massara è già all'opera…

6 ore ago

Batosta Allegri, non ci voleva: perde un giocatore fondamentale

Il Milan ritrova entusiasmo con Allegri, però una notizia improvvisa gela l’ambiente rossonero: il tecnico…

11 ore ago

Juve-Maignan, arriva a gennaio: furia Allegri, Spalletti se la ride

Colpo da maestro della Juventus che potrà contare su di lui. L'estremo difensore Mike Maignan…

15 ore ago

Emergenza Roma-Napoli, doppio forfait: centrocampo dimezzato

Il big match Roma-Napoli, in programma domenica sera all'Olimpico, si giocherà senza due protagonisti assoluti:…

1 giorno ago

Inzaghi, che favore all’Inter: Marotta salvato in extremis

Marotta può fare i salti di gioia: il più grande favore all'Inter arriva nientemeno che…

1 giorno ago