FERMO, ITALY - NOVEMBER 17: Gabriele Gravina, Head of the Delagation of Italy during the U21 international friendly match between Italy and Turkey at Stadio Bruno Recchioni on November 17, 2010 in Fermo, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)
La Federcalcio è soddisfatta delle regole anti Covid che diventeranno dopo la conferenza Stato-Regioni di oggi una circolare del ministero della Salute. A riportarlo è la Gazzetta dello Sport. Si gioca regolarmente a condizione che non si superi il 35% di positivi nel gruppo atleti. Una misura che dovrebbe garantire di andare avanti con i campionati. La ricerca del più alto livello di omogeneità possibile per il regolare svolgimento di tutti gli sport.
Il presidente Gabriele Gravina sottolinea il risultato ottenuto: “Sul protocollo auspico che anche il Cts riconoscerà l’impegno e gli sforzi”. Il prossimo step ufficiale è atteso per venerdì e non sono attesi ribaltamenti di fronte. “È un risultato di cui siamo molto soddisfatti – dice ancora il numero uno federale – È frutto dell’ottimo lavoro svolto con le tutte istituzioni, in particolare col Governo, una collaborazione in cui da sempre si riconosce la nostra Federazione. Il calcio ha bisogno di dialogo, di regole chiare e di responsabilità e il nuovo protocollo nasce su queste basi”. Un punto di partenza importante per affrontare in sicurezza la seconda parte di stagione.
Una decisione destinata a far discutere, tra delusione e malumori crescenti della tifoseria nerazzurra: la…
Non c'è proprio pace per Teun Koopmeiners: Igor Tudor ha ormai preso una decisione, la…
L'arrivo di Modric al Milan è sicuramente un momento speciale per la Serie A, ma…
Ademola Lookman è assolutamente il calciatore più chiacchierato del momento, e può essere il jolly…
Complicazioni già alla prima di campionato per Conte: il Napoli affronta un’insidia pericolosa alla partita…
Attenzione perché il Milan potrebbe beffare l'Inter: potrebbe essere già la seconda volta in questa…