Guerra in Lega Calcio: Lotito contro l’asse Pallotta – Agnelli

La Roma si allea con la Juventus, Claudio Lotito non la prende bene e spara su James Pallotta. La Lega Calcio è in fermento, visto che la posizione egemone del presidente della Lazio, che da tempo fa ormai il bello e il cattivo tempo nel ‘palazzo del pallone italico’, rischia di essere minata da nuove convergenze tra i due grossi calibri che stanno dominando l’attuale classifica di Serie A. Dopo l’ultima uscita di Andrea Agnelli, che nel corso dell’ultimo cda della Juventus aveva accusato le autorità sportive di immobilismo e inadeguatezza rispetto agli standard europei e mondiali, anche James Pallotta ha detto qualcosa di simile nel corso di un’intervista rilasciata al quotidiano ‘La Repubblica’.

“Il calcio italiano all’estero si svende – ha detto il patron della Roma dalla sede dei propri uffici di Boston -, non è possibile continuare così, troppo sottopagato, cinque volte meno di quello inglese. Alla Lega serve una nuova imprenditorialità, bisogna evolversi, è stato perso troppo tempo. Serve gente nuova, un management diverso, più trasparente. Gli altri campionati, tranne quello inglese, hanno due-tre squadre di vertice, l’Italia almeno il doppio. Andrea Agnelli con cui mi sento ha buone idee. Tante cose devono cambiare: andare allo stadio è una battaglia, perché le famiglie non devono avere diritto a uno spettacolo intenso, ma tranquillo”.

Accuse pesanti, quelle di Pallotta che ha chiesto un cambio generazionale di dirigenti, poiché quelli attuali sono considerati poco trasparenti. Come dargli torto, da un certo punto di vista, visto che diversi componenti del palazzo risultano essere pregiudicati e per giunta per reati gravi? Evidentemente, si è sentito tirato in causa personalmente il patron biancoceleste Lotito, visto che non ci ha pensato su più di tanto prima di rispondere duramente al collega giallorosso:

“Se viene qui invece di parlare da Boston può dare anche lui un contributo – ha replicato Lotito a Pallotta – Ma se gli uomini nuovi sono quelli che hanno fatto buchi milionari in altre realtà… Ne facciamo a meno. Lo aspettiamo con interesse, sicuri che potrà dare un contributo importante, soprattutto quando si parlerà di vendere i diritti esteri”.

Il nodo principale è rappresentato dalla vendita dei diritti TV, in Italia e all’estero: Roma e Juventus hanno trovato importanti convergenze e ora c’è il rischio che il fronte Lotito – Galliani non riesca a reggere la forza d’urto delle nuove idee. Lo scontro è appena all’inizio e nei prossimi mesi ci saranno certamente battaglie accesissime visto che come sempre sono in ballo tanti milioni di euro. L’impressione è che c’è il forte rischio che ancora una volta a perdere possa essere il calcio.

Mirko Nicolino

Recent Posts

Batosta Napoli, Conte non ha pace: stagione praticamente finita

L'ultima notizia è una vera e propria batosta per il Napoli e per Conte: il…

1 ora ago

Tare non si ferma più: 20 milioni e affare chiuso

Trattativa in chiusura per un affare da 20 milioni: altra operazione di mercato per il…

3 ore ago

Lookman-Inter, trattativa chiusa: comunicazione ufficiale

La lunghissima trattativa per Ademola Lookman è finalmente arrivata a un punto di svolta: è…

4 ore ago

Rabiot torna in Serie A: la decisione è ufficiale

Adrien Rabiot è uno di quei profili che potrebbe stare bene in ogni rosa, dopa…

6 ore ago

Vuole solo la Juve, l’Inter incassa il grande rifiuto

Juventus e Inter sono spesso grandi rivali nel calciomercato, e anche in questo caso non…

13 ore ago

Né Lookman, né Kone: super colpo Inter, 40 milioni al Napoli

L'estate dell'Inter è stata fin qui cocente, non certo per le temperature, ma per un…

15 ore ago