Non solo calcio. Il dramma della guerra ti scava qualcosa dentro e a distanza di anni diventa terribile rivivere certe sensazioni. Mircea Lucescu, oggi allenatore della Dinamo Kiev, è intervenuto ai microfoni di Radio Rai per ricordare quanto vissuto allo scoppio della guerra in Crimea otto anni fa, quando allenava lo Shakhtar: “Ho vissuto situazioni difficili, nel 2014 siamo stato obbligati ad andare via da Donetsk e andare a giocare le ultime gare in un altro stadio, poi non siamo più tornati.
Abbiamo giocato ovunque ma mai a casa nostra. Pensavo finisse così la questione ma adesso c’è la guerra con la Russia. Eravamo tornati dalla Turchia due giorni prima, il giovedì avevamo l’allenamento e sabato la partita ma nella notte c’è stato il terribile attacco e sappiamo com’è poi andata. Credo che sarà difficile da riprendere il campionato, allora ho deciso di andare via”.
Il Milan è chiamato a chiudere il mercato in maniera decisa e risolutiva. Allegri ha…
Colpo di scena sul mercato: i rossoneri bruciano la concorrenza e chiudono per il talento…
La seconda esperienza alla Lazio di Maurizio Sarri si sta rivelando davvero molto complicata, per…
La dirigenza nerazzurra vicina a mettere a segno un nuovo colpo di mercato per il…
Nel calcio moderno basta un'uscita sbagliata per finire sulla graticola. Max Allegri è già diventato…
L'estate dell'Inter ha tracciato i primi bilanci interni alla rosa allenata da Cristian Chivu. Il…